ULTIMO CON GLI ULTIMI, I GIOVANI VERONESI INSIEME AI PIU’ POVERI PER LA FESTA DI SAN SILVESTRO. Dopo il servizio ritrovo a CASA SERENA e messa con S.E. mons. Giuseppe Zenti, Vescovo di Verona
«Ultimo con gli Ultimi» non è un giorno ma una persona: Gesù! É questo lo slogan che da alcuni anni accompagna la Diocesi, che propone ai giovani di vivere diversamente gli ultimi giorni dell’anno, in particolare il 31 dicembre. E molti sono quelli che rispondono ogni anno a questo invito, trasformando in occasione di servizio e di solidarietà il «rito dell’ultimo».
Un’esperienza bella, che lascia il segno. Ma dietro questo slogan si nasconde il profondo significato dell’incontro con Gesù. Gesù. Uomo con gli uomini, povero con i poveri, servo con i servi. Ultimo con gli ultimi.
Da questo principio è nata, per il 31 dicembre, ultimo giorno dell’anno, l’idea della Diocesi di proporre ai giovani «Ultimo con gli Ultimi», un’occasione d’incontro che accompagna i giovani in un’esperienza di servizio, condivisione, riflessione, preghiera e festa offrendo un’opportunità di crescita interiore unica.
Incontrando nelle persone sofferenti il volto di Gesù i giovani danno spessore, vigore e validità a tutti gli altri 364 giorni di vita cristiana. Il progetto, sostenuto in tandem dal Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani e dalla Caritas Diocesana, è rivolto a giovani dai 17 ai 35 anni e mira a far nascere dentro il giovane delle domande di senso e di chiamata, a prendersi delle responsabilità di fronte ad una realtà che viene spesso nascosta e ignorata.
PROGRAMMA 2010
ore 14.00 ritrovo a CASA SERENA (Via Mirandola 47 – Settimo di Pescantina), con un momento di provocazione sul tema della giornata. Divisione in gruppi per animare l’ultimo giorno dell’anno in alcune case di riposo, mense dei poveri, case di accoglienza e…
ore 19.30-21.00 testimonianze a tema, per coloro che sono già tornati dal servizio
ore 21.15 veglia di preghiera (APERTA A CHIUNQUE VOGLIA AGGIUNGERSI)
ore 22:30 ss. Messa con il Vescovo
ore 23.30 Festa insieme con musica, cioccolata e pandoro…
ore 02.00 Fine della festa.
Non ci sarà «cenone», ma semplicemente un frugale rinfresco, il ricavato di questo digiuno sarà devoluto per sostenere un progetto di solidarietà. Per questo ci sarà da offrire un contributo di 10 euro (che saranno raccolti la sera stessa) nel quale sono comprese anche le spese per realizzare l’iniziativa (affitto/riscaldamento dei luoghi che usiamo e rinfresco).
Per informazioni manda una mail a: [email protected]
Iscrizioni: APERTE (fino ad esaurimento posti).
Per iscriverti accedi all’area riservata del sito, troverai il link ad “Iscrizione Attività”.
Tel/Fax: 045/6767556
Orario segreteria: da Lunedì a Venerdì
Mattino 8.30 – 12.30; Pomeriggio 15.00 – 19.00
Sabato: Mattino 9.00 – 13.00