17.12.10 – Vicenza – «Novecento. Un pomeriggio a lezione di storia dedicato a Ferrer Visentini nel centenario dalla nascita»

«Novecento. Un pomeriggio a lezione di storia dedicato a Ferrer Visentini nel centenario dalla nascita», Venerdì 17 dicembre 2010 dalle ore 15.00 alle 19.00 presso l’Informagiovani, in Contrà delle Barche, 55 a Vicenza.

Introduzione
Ferrer Visentini (1910-2001): un protagonista della storia del Novecento
Annalisa Tosato (Scuola media “Carta”)

Primo gruppo:
16-16.45 – Trieste asburgica: la questione delle nazionalità 1860-1914
Giuliano Parodi (Liceo Scientifico “Quadri”)
La prima guerra mondiale esordio del secolo breve
Mary Pilastro (Liceo Scientifico “Quadri”)
Testimonianze della storia dell’Urss 1917-1989
Michele Zanna (ITC “Piovene”)

Secondo gruppo
17-17.45 – I fronti popolari e la guerra di Spagna 1935-1939
Roberto Monicchia (ITIS “Rossi”)
I giovani della Resistenza: gli ideali, la violenza, la guerra 1943-1945
Carla Poncina (Istituto storico della Resistenza – Vicenza)
Trieste e l’Istria 1943-1954
Maria Luisa Pavan (ITIS “Rossi”)

Terzo gruppo
18-18.45 – Il mutualismo operaio a Vicenza tra Otto e Novecento
Patrizia Mirri (ITIS “Rossi”)
Donne nella storia, donne nella narrazione 1901-1918; 1940-1945
Matilde Gianesin (ITC “Piovene”)
Gli anni di piombo 1969-1980
Paolo Vidali (Liceo Scientifico “Quadri”)

Conclusioni
Emilio Franzina – Università di Verona