30-31.12.10 – Loreto e Ancona – Convegno di fine anno di Pax Christi + Marcia per la Pace (iscrizione)

Convegno di Pax Christi prima della Marcia per la Pace di Ancona. A Loreto, presso il Centro Giovanni Paolo II, il 30 e 31 dicembre 2010. Il dialogo rinnova la città «Chiamati alla libertà» (Gal 5, 13), in collaborazione con CARITAS Marche e PASTORALE GIOVANILE Marche.

PROGRAMMA

Chiamati alla libertà (Gal 5, 13)
Libertà religiosa e cittadinanza: il dialogo rinnova la città

Giovedi 30 dicembre

ore 9 iscrizioni. Inizio 10.30. Preghiera. Saluti e introduzione del Vescovo presidente Giovanni Giudici.
Saluti di LAURA BOLDRINI, portavoce Alto Commissariato ONU per i rifugiati

Responsabili del dialogo nella convivialità delle differenze.
BRUNETTO SALVARANI e ADEL JABBAR
Pomeriggio. Tavola rotonda
ore 15 talk show con interventi, racconti in video di esperienze e dialogo con l’assemblea cittadini di una sola famiglia umana

Coordina: don Nandino Capovilla

mons. Vittorio Nozza (direttore Caritas italiana)
«Anche voi foste stranieri».

Stefano Semplici (docente di etica sociale a Tor Vergata, Roma)
Minoranze, cittadinanza e bene comune

Sergio Paronetto (Vice presidente Pax Christi Italia)
Non padroni guerrieri ma ospiti e custodi di un’Italia conviviale

RACCONTI di esperienze con brevi inserti video tra i diversi interventi:
Le opere-segno dalla Costituzione ai beni comuni (Caritas)
Moni Ovadia interviene con un videomessaggio
Da EurHOPE a EurHOME: campo giovani ecumenico internazionale

ore 19 Eucarestia Sera
Film: Il Sangue verde. La voce dei braccianti africani di Rosarno, contro lo sfruttamento e la discriminazione.
7 volti, 7 storie e un’unica dignità. Discussione con Don Fabio Corazzina e alcuni migranti di Brescia

Venerdi 31 dicembre. ore 9 preghiera animata dai giovani
I cantieri e le piazze. Contributi ed esperienze, in assemblea e nei gruppi di approfondimento

1.Liberi per diventare adulti. Educare alla cittadinanza solidale. Alberto Fantuzzo (presidente Agesci)
2.Liberi dalla paura. Armamenti, guerre e disarmo. A cura della Macroarea Disarmo e smilitarizzazione
3.Liberi anche se piccoli. Le realtà delle minoranze religiose. Padre Zoccarato (Algeria)
4.Liberi perchè accolti. Esperienze di società civile per il diritto d’asilo, contro i respingimenti. (Ancona)
5.Liberi di crescere. I bambini, via della cittadinanza condivisa. I G2. (responsabile ACR)

ore 14.30 SHEKINA’. SPETTACOLO dei giovani della regione Marche
ore 16.30 partenza per ANCONA (circa 30 minuti)

I partecipanti al Convegno potranno alloggiare presso il Centro Giovanni Paolo II – Via Montorso, 3 60025 Loreto (AN)
Il prezzo richiesto per le stanze multiple è: pensione completa 28 EURO + 3 EURO per lenzuola ed asciugamani; mezza pensione 22 EURO; singolo pasto 12 EURO.

Da definire il prezzo per eventuali stanze doppie

Le iscrizioni verranno chiuse tassativamente su richiesta del Centro che ci ospiterà in data 18 dicembre 2010

Per informazioni ed iscrizioni contattare la Segreteria Nazionale di Pax Christi 055/2020375 o inviare compilata la scheda di iscrizione che trovate in allegato a: [email protected]

A seguire avrà luogo la tradizionale marcia di fine anno organizzata da Pax Christi Italia, CEI e Caritas italiana che quest’anno avrà luogo ad Ancona sul tema della Giornata Mondiale per la Pace del 1° gennaio 2011: «Libertà religiosa, via per la pace».