«…la vicinanza apre alla conoscenza del volto dell’altro, la conoscenza alla familiarità, la familiarità alla confidenza, la confidenza all’interiorità fino alla relazione spirituale; questa relazione è la più proficua leva educativa che io conosca e si intensifica in sostegno interiore, in riferimento significativo, in fiducia, in amicizia fino alla paternità e maternità spirituali, arginando la solitudine esistenziale…»
Via Firenze 21 onlus (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale) presenta, domenica 14 novembre 2010 alle ore 16.30 presso la Chiesa di S. Felice a Vicenza, un Concerto di solidarietà.
A. Vivaldi “Concerto in Re maggiore”
Per violino archi e cembalo F.1 n°207
A. Vivaldi “Concerto in Re minore” RV 535
Per 2 oboi, archi e continuo
Largo – Allegro –Largo – Allegro molto
G.F. Haendel “Concerto grosso” op. 3 n.2 in Sib magg.
Vivace – Grave – Largo – Allegro – Minuetto – Allegro
D. Cimarosa “Concerto per 2 flauti e orchestra da Camera”
Allegro – Largo – Rondò
Solisti
Claudia Burlenghi, Flauto
Marta Bruni, Flauto
Remo Peronato, Oboe
Fabio Pretto, Oboe
Alessandra Cibien, Violino
Giuseppe Valtinoni, Violino
ORCHESTRA DI SANTO STEFANO
VIOLINI Giuseppe Valtinoni, Alessandra Cibien, Luisa Zin, Elisabetta Cuman, Riccardo Baldisserotto, Irene Pedrollo, Erica Vicari, Michele Corradin
VIOLA: Davide Righetto, Daniel Rogenski
VIOLONCELLI Andrea Marcolini, Pietro Trevisiol
CONTRABBASSO: Antonio Danese
CEMBALO: Stefano Bettineschi
Ingresso libero
Le offerte sosterranno il progetto sulla marginalità sociale «Mamme sole con bambini»
Via Firenze 21 onlus, Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale. Ogni famiglia ha come obiettivo l’unità attraverso l’amore vicendevole. Questa unità è unità di cuori che si traduce
in presenza, vicinanza, accoglienza senza pregiudizi, sostegno, protezione, consolazione, realizzazione delle virtù personali, correzione fraterna senza giudizio, dedizione ad oltranza… per sempre! Si perché solo nell’attimo infinito si realizzano i legami di fraternità, maternità e paternità e amicizia spirituali. Questa è condizione fondamentale per le tre dignità della persona: dignità sociale, dignità affettiva, dignità interiore
Chi Siamo
Siamo una associazione, senza scopo di lucro, presenti con 6 strutture abitative e diversi progetti di animazione sociale
Finalità
Costituire una rete familiare di vicinanza attorno alla solitudine di persone in precarietà,
offrendo percorsi di integrazione umana e sociale
Dove siamo
Vicenza (S. Pio, Laghetto, S. Lazzaro), Arcugnano (VI), Creazzo (VI), Altavilla Vicentina (VI)
Progetti
Presenza in Strada: periodicamente dedichiamo molte energie per la presenza in strada seguendo le necessità di alcuni ragazzi o giovani aprendo forme di animazione diversificate (in sala giochi, con le ragazze provenienti dalla tratta, nei quartieri…).
Accoglienza in casa – famiglia per situazioni di Marginalità sociale: consiste nella gestione
di appartamenti e case per la pronta accoglienza e l’accoglienza residenziale di situazione di
ragazzi, giovani e adulti in precarietà abitativa e lavorativa.
Accoglienza in comunità tipo familiare per Mamme sole con bambini: il progetto prevede
la gestione di più strutture per l’accoglienza di mamme con bimbi per un sostegno familiare
ed educativo.
Questi due progetti prevedono la costituzione di una rete di vicinanza familiare con dei
tutor per le persone in particolare disagio. Per le mamme in particolare difficoltà è attivato
il progetto di “adozione a vicinanza”
progetto laboratori: scuola di panificazione e produzione pane, produzione gadget
(collane, braccialetti, oggetti…), servizi di muratura e giardinaggio…
Progetto spiritualità: conoscenza e pratica della preghiera del cuore
Accoglienza gruppi nella cascina S. Giovanni di Perarolo – Arcugnano (VI)
abbiamo la possibilità di ospitare gruppi formali ed informali dove condividere i lavori, le
iniziative e lo stile da noi proposto.
Sede: Via S. Bernardino, 84 36057 Perarolo di Arcugnano (VI) CF 95064950249 Iscr. Reg. Org. di Volon. VI0493
Telefono 3801455444 (segreteria mobile preferibilmente Lun – Mar – Gio – Sab ore 10.00 – 13.00
e-mail: [email protected]
Banca Popolare Etica: sede Vicenza Iban: IT 64 E 05018 11800 000000108563