11.11.10 – Sezano di Verona – Gilberto Squizzato presenta il suo ultimo libro «Il miracolo superfluo. Perché possiamo essere cristiani»

Giovedì 11 Novembre 2010 alle ore 20.45 presso la Comunità degli Stimmatini di Sezano (VR), (Monastero del Bene Comune – Comunità degli Stimmatini – Via Mezzomonte, 28 (loc. Sezano) – Verona), Gilberto Squizzato presenta il suo ultimo libro «Il miracolo superfluo. Perché possiamo essere cristiani (il Vangelo di Gesù di Nazareth raccontato ai miei figli nell’età del nichilismo)» edito da Gabrielli editori.

Che cos’è mai diventato l’uomo nel mondo post-moderno? Un’efflorescenza inutile dell’universo? Una combinazione fortuita del caso? Una coscienza assurdamente infelice afflitta da doveri morali infondati? Un semplice consumatore che deve smaltire la sua parte di effimero godimento per mandare avanti la macchina della produzione prima di ritornare nel nulla? E se invece fosse un “miracolo superfluo” dentro la prodigiosa gratuità del mondo? (continua su www.gabriellieditori.it)

Videolettera di Squizzato sul canale YOUTUBE di Gabrielli editori: http://www.youtube.com/watch?v=BO_hb1wr4bs

Gilberto Squizzato (1949), giornalista, autore e regista, oltre che appassionato culture di studi biblici, ha girato centinaia di inchieste e reportage per i TG Rai (Pianeta Est, Interset, La frontiera nascosta, Così vicino così lontano), inventato il genere del docufilm (I racconti del 113, La guerra dell’acqua rossa) e del real-movie (I racconti di Quarto Oggiaro, Atlantis, La città infinita, Il tunnel). Alla figura di don Primo Mazzolari ha dedicato il tv movie L’uomo dell’argine. Con Giuseppe Genna ha creato il noir post-pop Suor Jo, i gialli dell’anima. Ha ottenuto il premio internazionale Flaiano per la fiction e molti altri riconoscimenti in tutta Europa. Insegna al Master di giornalismo dell’Università Statale e al Centro Sperimentale di Cinematografia di Milano. Ha pubblicato La Tv che non c’è: come e perché riformare la Rai, Minimum Fax, 2010.