Il Centro Turistico Giovanile organizza un «Corso per volontari dei beni culturali e museali veronesi», dal 7 dicembre 2010 al 12 febbraio 2011, presso la Sala Polivalente CTG (Via Santa Maria in Chiavica, 7) a Verona. Il corso si terrà con sei lezioni il martedì dalle 18,30 alle 20,30 presso la Sala Polivalente CTG in Via Santa Maria in Chiavica, 7 (Verona), secondo il seguente calendario:
Martedì 7 dicembre:
Il patrimonio storico-culturale veronese e la diversità culturale. Il volontario dei beni culturali e museali prof. Maurizio Delibori
Martedì 14 dicembre:
Archeologia e archeologia sperimentale nel veronese: Siti archeologici principali, prof. Giorgio Chelidonio
Martedì 11 gennaio:
I musei storico-artistici ed i siti storico-artistici, dott.ssa Paola Marini e prof.ssa Alessandra Zamperini
Martedì 18 gennaio:
Marketing culturale-turistico e volontariato, prof.ssa Claudia Robiglio
Martedì 25 gennaio:
I musei naturalistici nel territorio, dott.ssa Alessandra Aspes
Martedì 1 febbraio:
Animazione culturale. Gestione del patrimonio di cultura popolare veronese, dott. Gianmarco Lazzarin e prof. Maurizio Delibori
Alle lezioni si alterneranno le seguenti 7 uscite, il Sabato pomeriggio o la Domenica mattina:
Sabato 11 dicembre:
Il sito di Rivoli V.se (musei e testimonianze storiche) – Maurizio Delibori e Virginia Cristini ritrovo ore 14.30 davanti al Museo Napoleonico di Rivoli
Domenica 19 dicembre:
Testimonianze risorgimentali a Pastrengo con visita ai forti e telegrafo ottico – Mantovani Patrizio, ritrovo ore 9 davanti al Municipio di Pastrengo in P.za C. Alberto
Sabato 15 gennaio:
Siti archeologici nella Bassa veronese; il museo archeologico – Mantovani Davide ritrovo ore 14,30 davanti alla chiesa Maria Maddalena (vicino al cimitero) Isola della Scala
Domenica 23 gennaio:
Siti archeologici a Verona città – Katia Galvetto ritrovo ore 10 agli Scavi Scaligeri
Sabato 29 gennaio:
Il Museo etnografico della Lessinia (Boscochiesanuova)- Lazzarin Gianmarco. Ritrovo ore 15 davanti alla chiesa di Boscochiesanuova
Sabato 5 febbraio:
I Musei del Garda-Baldo.- Il museo “Sisan” a Cisano – prof. Maurizio Delibori e Virginia Cristini ritrovo ore 14.30 davanti al Museo Via F.Marzan 24 Cisano
Sabato 12 febbraio:
Testimonianze storico-culturali nell’Est veronese- Lazzarin Gianmarco Ritrovo ore 15 davanti al Museo dei Cimbri di Giazza – piazza del paese
Informazioni ed iscrizioni:
Per informazioni e per dare la propria adesione rivolgersi alla Segreteria Provinciale del CTG
tel. 045 8004592 dalle 8,30 alle 12,30 o per e-mail a [email protected].
(Il corso è gratuito ad esclusione dei biglietti d’ingresso ai musei e della tessera CTG 2011)