20.10.10 – San Bonifacio (Vr) – «Corso di Etica». «L’etica dell’ambiente: pensiero ecologico e sostenibilità»

La Consulta Giovanile di San Bonifacio (Vr), in collaborazione con l’Associazione AMEntelibera, i Gruppi di Acquisto Solidale (G.A.S.) di San Bonifacio e Illasi, il Teatroprova e con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura di San Bonifacio vi invitano a partecipare ai tre incontri del «Corso di Etica», in programma il 20 e 27 ottobre, e il 3 novembre 2010, a San Bonifacio, presso l’Ex Consorzio Agrario di Via Mazzini. Il filo conduttore degli incotri sarà il tema dell’Etica visto sotto diversi aspetti: dal mercato, al consumo, al viaggio responsabile e all’impegno verso la salvaguardia dell’ambiente. L’inizio sarà alle ore 20,45. E l’ingresso è libero.

PROGRAMMA

Mercoledì 20.10.2010 (ore 20.45) appuntamento organizzato in collaborazione con l’associazione AMEntelibera, affronterà il tema: «L’etica dell’ambiente: pensiero ecologico e sostenibilità».
L’etica dell’ambiente nasce dalle crisi ecologiche del ‘900 che fanno emergere la necessità di nuovi pensieri e nuovi comportamenti verso l’ambiente. É dalla forza del pensiero e delle parole di figure come A. Leopold con la sua «Etica della terra» (1949) e di R. Carson con «Primavera silenziosa» (1962) che la coscienza ambientalista prende forma negli Stati Uniti d’America, dove alla fine dell’800 erano nate le prime aree protette (Yellowstone nel 1872).

Dagli anni ’70 la natura come «valore in sé» comincia a divenire «ambiente»: si riconoscono i suoi legami interni, le relazioni tra le parti e il ruolo che la specie umana ha nel favorire o distruggere tali legami.
Da qui nasce un nuovo pensare ambientalista, anzi, «eco-logista» che vede nella sostenibilità la sua più alta espressione.
Interverranno: Anna Corradini e Tecla Soave, dell’ Associazione AMEntelibera.

Mercoledì 27.10.2010 (ore 20.45) l’incontro è organizzato in collaborazione con i G.A.S. di San Bonifacio e Illasi e il Teatroprova. Tema: «Consapevole, critico, solidale, l’acquisto in un’ottica nuova». Oltre all’intervento dei rappresentanti dei G.A.S di San Bonifacio e Illasi, parteciperà anche una coppia di Colognola ai Colli che ha realizzato una «casa ecologica». L’introduzione degli argomenti della serata saranno proposti da alcuni attori del Teatroprova.

Mercoledì 03.11.2010 (ore 20.45) appuntamento organizzato in collaborazione con Olinto Brugnoli, esperto di cinema. Nel corso della serata verrà proiettato il film «DECALOGO 10» di Krzysztof Kieslowski, con commento di Brugnoli che illustrerà e esporrà i temi legati all’etica.

Gli incontri si terranno al piano terra dell’Ex Consorzio Agrario (Via Mazzini – San Bonifacio).

Visita il sito: www.consultagiovanilesb.it
Richiesta informazioni: [email protected]