I punti locali decentrati Eurodesk di Thiene, Valdagno, Bassano, Padova e Venezia hanno organizzato congiuntamente due giornate informative per far conoscere a livello regionale le opportunità che l’Unione Europea offre in materia di mobilità per i giovani (programma Gioventù in Azione): verranno trattati temi quali gli scambi giovanili, il Servizio Volontario Europeo, la Formazione degli operatori dell’animazione giovanile e delle organizzazioni giovanili. I relatori provengono dall’Agenzia Nazionale Giovani di Roma, l’organismo deputato dalla Commissione Europea e dal governo italiano a realizzare ed amministrare in Italia il programma comunitario Gioventù in Azione. (Eurodesk è rete europea di informazione ed orientamento sui programmi che l’Unione Europea e il Consiglio d’Europa promuovono in favore dei giovani nell’ambito della cultura, formazione, mobilità, cittadinanza attiva e volontariato):
Giovedì 11 novembre Info day regionale Eurodesk sul programma europeo Gioventù in Azione rivolto a rappresentanti di organizzazioni giovanili e della società civile, scuole, insegnanti ed enti locali. L’evento, organizzato dal PLD Eurodesk di Padova in collaborazione con i PLD Eurodesk di Thiene, Valdagno, Bassano e Venezia, si terrà a Padova presso la Sala Palladin di Palazzo Moroni, via del Municipio 1 ed avrà per argomento il Servizio Volontario Europeo (Azione 2 del programma).
Venerdì 12 novembre Info day regionale Eurodesk sul programma europeo Gioventù in Azione rivolto a rappresentanti di organizzazioni giovanili e della società civile, scuole, insegnanti ed enti locali. L’evento, organizzato congiuntamente dai Punti Locali Decentrati Eurodesk di Thiene, Valdagno e Bassano in collaborazione con i PLD Eurodesk di Padova e Venezia, si terrà a Valdagno presso Palazzo Festari: la mattinata avrà per argomento gli Scambi di Giovani e la Cooperazione con i paesi limitrofi all’Unione Europea (Azione 1.1 e 3.1); il pomeriggio verterà sull’Azione 4: Strutture di sostegno per i giovani con un focus sulla Formazione e network degli operatori dell’animazione giovanile e delle organizzazioni giovanili (Misura 4.3).