16-17.10.10 – Schio (Vi) – «Porta, prendi, scambia: mercatino dello scambio e del dono»

Sabato 16 ottobre 2010 alle ore 15.00 presso la Sala Convegni del Lanificio Conte, a Schio (Vi), nell’ambito di «Quale sostenibilità 2010»: «Trame sostenibili: percorsi etici per rilanciare il tessile nel territorio»

Introduzione: Daniela Rader, Assessore energia, ambiente e sviluppo economico del Comune di
Schio

Moderatrice: Rita Fatiguso, Sole 24 Ore

Intervengono:
Deborah Lucchetti, presidente Fair Coop e coordinatrice del progetto “Made in No”

Bernardo Marasco, segreteria FILTEA-CGIL, sez. di Firenze

Gino Guarda, Presidente UCID Sez. Thiene

Michele Bocchese, presidente sez. Moda dell’associazione industriali della prov. di Vicenza

Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2010, in piazza Conte

Porta, prendi, scambia: mercatino dello scambio e del dono

Porta con te vestiti e scarpe per bambini in buono stato, libri, CD, DVD o giochi: potrai scambiarli con quelli di qualcun altro o semplicemente regalarli. E anche se non hai niente da scambiare, vieni a trovarci: se trovi qualcosa che ti serve potrai riceverlo in dono!

Quello che non serve più a me può servire a te!

Quest’anno la rete dei GAS vicentini (circa 25 Gruppi di Acquisto Solidale) propone l’angolo del baratto: uno stimolo per mettere in pratica uno stile di vita diverso. Perché il baratto? Perché pensiamo che sia un buon modo per allungare la vita degli oggetti che ci circondano, evitando che diventino subito rifiuti perché non più utilizzati.
Riduci – Riusa – Ricicla – Recupera: il miglior modo per ridurre i rifiuti! Gli oggetti che non servono più a noi possono ritornare ad essere utili per qualcun altro.