Trentino. Bando per la presentazione di progetti per la lotta alla deforestazione

Nell’ambito delle azioni prescritte dal Protocollo di Kyoto e finalizzate ad abbassare l’emissione mondiale di anidride carbonica, la Provincia Autonoma di Trento s’è posta l’obiettivo di una “Provincia a emissioni zero”. A tal fine vuole sviluppare una serie di iniziative volte ad aumentare la fissazione di carbonio negli ecosistemi forestali attraverso un bando pubblico aperto alle Organizzazioni di Solidarietà Internazionale già accreditate alla data di presentazione della domanda presso la Provincia Autonoma di Trento, Servizio Emigrazione e Solidarietà Internazionale, per la presentazione di progetti per la lotta alla deforestazione. Alla tipologia dei progetti compensativi, volontari ed aggiuntivi, attraverso interventi forestali nei Paesi in via di sviluppo, sono stati assegnati 100.000 Euro. Le domande non dovranno contenere dei veri e propri progetti ma più semplicemente un’idea progettuale, la quale dovrà comunque fornire sufficienti informazioni affinché sia possibile provare che i criteri di eleggibilità ed addizionalità siano rispettati. La domanda dovrà fornire: una descrizione sommaria dello stato di afforestazione della zona di intervento e degli eventuali processi di deforestazione in atto o previsti; le attività forestali nonché le azioni di salvaguardia della biodiversità dell’area; le metodologie che si prevede di utilizzare per il calcolo degli effettivi risultati in termini di maggior capacità di assorbimento di anidride carbonica; un preventivo dei costi previsti con indicata la propria quota di autofinanziamento (comunque non inferiore al 20 per cento del costo). La scadenza prevista per la presentazione delle domande è fissata al 30 ottobre 2010.

Per conoscere temini e modalità del bando: 0461493154, [email protected], www.trentinosolidarieta.it