Scadrà il 4 ottobre alle ore 14 il termine ultimo per presentare la domanda di partecipazione per il Servizio Civile. La Caritas Diocesana Veronese ha avuto il finanziamento per uno dei suoi tre progetti per un totale di 11 posti aperti a giovani dai 18 ai 28 anni (non compiuti). Un anno al servizio degli altri per fare un’esperienza utile, formativa, importante, entusiasmante che cambia davvero al vita. Con il Servizio Civile è possibile avere una certificazione delle competenze acquisite spendibili nel mondo del lavoro, crediti universitari, conseguimento gratuito del ECDL (patente informatica europea). Inoltre ai giovani è riconosciuto un rimborso mensile di 433,80 euro.
Il progetto di Caritas è “Amico Fragile” – Verona – Bolzano- Bressanone – Trento (area disagio adulto e anziani) per il quale il servizio si esplica attraverso l’offrire una prima risposta ai bisogni primari (cibo, lavoro, casa, diritti negati) dell’adulto in difficoltà; fornire con competenza, anche relazionale, un orientamento alle persone verso le soluzioni più indicate; promuovere reti solidali; accompagnare e supportare percorsi verso l’autonomia. Per gli anziani il servizio consiste nell’ascoltare le singole necessità; organizzare attività di animazione, promuovere relazioni positive.
Il valore aggiunto del Servizio Civile svolto in Caritas resta sempre l’attenzione posta dall’Ente alla formazione dei giovani e l’esperienza altamente educativa della vita comunitaria.
Giornata informativa : Venerdì 24 settembre h. 16.00 presso al sede Caritas Diocesana
Info: Ufficio Servizio Civile – Lungadige Matteotti 8 – Verona tel. 0458302649 – [email protected] – www.caritas.vr.it
Scheda progetto
Area di intervento: assistenza – disagio adulto e anziani
Sedi coinvolte a Verona:
a. Caritas Diocesana Veronese (Centro di Ascolto e Rete Citt.Imm)
b. Centro di Seconda Accoglienza (Donne con Minori)
c. Centro Diocesano Aiuto Vita (centro di ascolto e tutela della maternità)
d. Associazione Famiglia Canossiana “Nuova Primavera” (Centro di Ascolto, Centro Diurno per minori, Casa Accoglienza per donne con minori)
e. Centro San Benedetto (appartamenti per il disagio abitativo)
f. Casa di Accoglienza Il Samaritano (Senza dimora)
g. Casa di Carita’ (grave marginalità sociale, senza dimora)
h. ISTITUTO POVERETTE “CASA DI NAZARETH” (handicap)
i. CASA DI NAZARETH – VIA FILIPPINI (handicap)
j. Casa di Riposo San Camillo (anziani)