L’Ufficio Nazionale Servizio Civile ha accolto la domanda – presentata dallo SVI di Brescia, in partnership con FOCSIV – per l’assegnazione di volontari da inviare al proprio progetto di Santa Luzia [Brasile]. I giovani tra i 18 e i 28 anni che fossero interessati alla proposta sono invitati a presentare con urgenza la loro candidatura presso la segreteria dell’organismo: il bando scade il 4 ottobre. Il 3 settembre 2010 l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile ha pubblicato il “Bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero” [www.serviziocivile.it].
Lo SVI, che aveva presentato domanda per 2 volontari da assegnare come “caschi bianchi” nell’ambito del progetto a Santa Luzia [Parà – Brasile], ha vista accolta la propria richiesta e dispone quindi di due posizioni per volontari in servizio civile all’estero. La candidatura va presentata all’organismo entro il 4 ottobre 2010, data di scadenza del bando.
Il servizio civile volontario – Che cos’è? Normato dalla legge 64 del 06.03.2001, il SCV offre a ragazze o ragazzi tra i 18 e i 28 anni (non compiuti) la possibilità di dedicare 12 mesi della propria vita al servizio di persone e comunità del nord e del sud del mondo. L’orario di servizio settimanale è di 35 ore, articolato su cinque o sei giorni. La paga mensile è di € 433,80, versati direttamente dall’Ufficio Nazionale Servizio Civile.
Il progetto SVI 2010
I volontari in servizio civile con lo SVI opereranno nell’ambito del progetto: Brasile – Formazione agraria per uno sviluppo sostenibile, in sostegno all’azione dei volontari del Centro Missionario Diocesano di Brescia che da anni collaborano con lo SVI operanti in loco [Nazaré Reis Ghirardi, Vincenzo Ghirardi]. Il progetto ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze in ambito agrario e agrozootecnico della popolazione della zona e di promuovere e rafforzare l’associazionismo di mutuo aiuto
per l’autosviluppo del territorio tramite la scuola agraria ECRAMA e il sostegno alla Red Bragantina [un coordinamento di cooperative, associazioni e agenzie produttive, commerciali e di organizzazione popolare presenti nell’area].
Come candidarsi
Possono presentare la propria candidatura solo giovani che:
· abbiano un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (non compiuti alla data di
presentazione della domanda);
· siano cittadini italiani;
· godano dei diritti civili e politici;
· non abbiano riportato condanne;
· siano in possesso dell’idoneità fisica, certificata da organi del S.S.N. con riferimento
allo specifico settore d’impiego.
La candidatura avviene compilando e inviando presso la sede SVI la documentazione di seguito elencata:
· Allegato 2 al Bando;
· Allegato 3 al Bando;
· Informativa dei dati personali;
· Curriculum vitae aggiornato;
· Fotocopia del proprio codice fiscale;
· Fotocopia di un documento d’identità;
· Qualsiasi certificato o documento che si ritiene utile ai fini della selezione.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale.
Maggiori info sulla procedura di candidatura sono reperibili sul sito SVI [all’indirizzo
http://www.svibrescia.it/svi/cms-story.htm?id=SERVIZIO_CIVILE_2010_LANCIO] e sul sito
FOCSIV [all’indirizzo http://www.focsiv.org/informarvi/scv_est.php].
Dall’uscita del Bando fino all’effettivo inizio del servizio passano almeno 4 mesi, tempo necessario per espletare le fasi di raccolta candidature, selezione dei candidati, comunicazione delle graduatorie finali all’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.
Info – Servizio Civile Volontario SVI
Segreteria SVI – [Stefano Savardi]
Viale Venezia, 116
25124 – Brescia [BS]
Tel. 030 33 67 915 – email: [email protected]