Terminata con successo la prima sessione annuale di corsi formativi il circolo Arci «L’isola che c’è» presenta il programma autunnale di formazione culturale dove, al consueto progetto di cultura eno-gastronomica «Presi per la gola» si aggiungono corsi di taglio e cucito, giardinaggio, fotografia e… astrologia. Il settore ormai consolidato legato alla cultura del cibo prevede, oltre al corso pratico di cucina base «Creatività nella tradizione», corsi a tema «Pasticceria» di base e di livello avanzato e due lezioni speciali di «Cucina per Celiaci».
Considerando l’aumento degli interessati alla celiachia, il Circolo Arci «L’isola che c’è» ha infatti pensato di agevolare tutti coloro che soffrono di questo disagio e/o devono cucinare per gli intolleranti al glutine fornendo, sia utili informazioni nutrizionali (ogni lezione pratica sarà introdotta da un’esperta dietista), sia ricette particolari e alternative.
I nostri corsi pratici di cucina, realizzati all’interno dei laboratori didattici degli Istituti Alberghieri del territorio, permettono a tutti i partecipanti di lavorare e divertirsi insieme, sotto la vigile guida dei nostri esperti docenti chef. Ogni lezione si conclude con la cena di assaggio dei piatti realizzati a cui vengono abbinati gli ottimi vini della fornita enoteca del ristorante «Al Calmiere».
Naturalmente, come ogni anno, il calendario formativo del nostro circolo include anche il corso di «Degustazione ed avvicinamento al vino» tanto gradito dai nostri associati, ma aggiunge anche due serate dedicate a «Happy hour…a casa tua!», ovvero due lezioni per affrontare gli aperitivi, le miscele e la piccola gastronomia. «L’isola che c’è» offre però un autunno ben più ricco e variegato per tutti coloro che desiderano approfondire o avvicinarsi ad argomenti culturali e pratici diversi. Riproponiamo i corsi pratici di «Taglio e Cucito» – per la sopravvivenza – già accolti con interesse dai nostri soci, per passare poi all’arte della «Fotografia» e a quella più naturalistica del «Giardinaggio», per concludere il 2010 con gli elementi di base della «Astrologia», il linguaggio delle stelle.
Programmi e dettagli di ogni corso sul nostro sito www.arci.verona.it
Scadenza iscrizioni: 15 settembre 2010 e/o fino ad esaurimento dei posti disponibili. Ogni iniziativa è rivolta ai soci Arci e a coloro che desiderano associarsi.
Informazioni e prenotazioni presso: Circolo Arci “L’isola che c’è” – Via C.Cattaneo 14 – Verona
Uffici aperti per le iscrizioni il martedì e giovedì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 – tel. 045 8033589 fax 045 8021769 e-mail: [email protected]