29.08.10 – Vittorio Veneto (Tv) – 18esima Mostra Mercato dei prodotti biologici

Domenica 29 agosto a Serravalle di Vittorio Veneto (TV), la 18esima Mostra Mercato dei prodotti biologici. Torna l’ormai storico appuntamento in centro con oltre cento espositori, mostre, massaggi, consulenze di erboristeria, spettacoli e laboratori creativi per bambini e mini conferenze sulla medicina naturale.

Continua a crescere il numero di espositori e di iniziative in programma per la Mostra mercato dei prodotti biologici di Vittorio Veneto, tradizionale appuntamento di fine agosto che anima il suggestivo centro storico di Serravalle. La 18esima edizione, promossa dalla Cooperativa Ariele (negozio Cuorebio di via Nanetti) e dall’Associazione Conoscere, in collaborazione con Ecor e il patrocinio del Comune di Vittorio Veneto, si terrà domenica 29 agosto, dalle ore 10 alle ore 20.

Per l’intera giornata la cittadina trevigiana diventerà capoluogo del biologico e delle pratiche sostenibili, ospitando oltre un centinaio di produttori di alimenti biologici, ma anche di artigianato naturale, bioedilizia, cosmesi, energie rinnovabili. Appassionati di alimentazione e medicina naturale, ma anche famiglie che desiderano trascorrere una piacevole domenica nella suggestiva cornice di Serravalle, troveranno in piazza Flaminio, piazza Minacci, piazzetta Vecellio con via Paietta, piazza Foro Boario e i portici di via Martiri della Libertà che collegano le quattro piazze, una straordinaria animazione fatta di colori e sapori, ma anche di trattamenti ayurvedici, shiatsu, pranopratica e reiki, dimostrazioni di Taichi, dimostrazioni di Yoga, prove kinesiologiche, cristalloterapia, massaggi armonici psico-integrativi e consulenze erboristiche, tutti gratuiti.

I più piccoli inoltre avranno l’opportunità di divertirsi attraverso giochi ed intrattenimenti all’insegna della creatività e della scoperta: per loro gli Scout di Vittorio Veneto, alle 17, riproporranno una grande Caccia al tesoro, mentre dalle 11 alle 16 si terranno laboratori di acquarello a cura del Liceo Artistico da Vinci di Belluno e, per i bambini dagli 8 ai 12 anni, di legno e ceramica.

Durante la manifestazione sono previste degustazioni gratuite per chi desidera provare la bontà di specialità biologiche, nonché una bio-enoteca e – sempre per la gioia dei bambini – il bio-gelato. Per l’occasione Da Peo, Il Ventennale, La Giraffa e la Trattoria alla Cerva, noti ristoranti della città, proporranno esclusivi menù a base di prodotti biologici.

Tornano anche le apprezzate mini-conferenze: interessanti occasioni di approfondimento con esperti su temi quali la kinergia, pranopratica, taichi, costellazioni familiari e sistemiche, cristalloterapia, fiori di Bach e medicina tibetana.

Numerose le associazioni culturali e di volontariato presenti. Tra le novità più significative di quest’anno, la raccolta fondi per il progetto di Ariele in collaborazione con la Caritas diocesana di Vittorio Veneto “Offri la spesa per una famiglia in difficoltà”: un impegno concreto a favore di chi sta attraversando un momento difficile a causa della crisi economica affidandosi alla strutturata rete dei centri di ascolto della Caritas a Conegliano, Pieve di Soligo e Vittorio Veneto.

Per informazioni, Mariarosa Caliciotti, Coop. ARIELE – negozio Cuorebio – vendita prodotti biologici, tel/fax: 0438/553171.

La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.