Venezia. Bando di partecipazione alla mostra fotografica «Paesaggi Sensibili 2010»

L’associazione culturale Italia Nostra, sezione di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani e l’associazione studentesca Paesaggi Veneti SOS, indice il bando di partecipazione alla mostra fotografica «Paesaggi Sensibili 2010». La partecipazione è aperta a tutti i giovani, studenti o fotografi amatoriali o professionisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le opere dovranno affrontare il tema “paesaggi costieri e lagunari” della Regione del Veneto, compresa la zona del delta del Po, evidenziando al contempo gli aspetti di bellezza e di criticità e rischio ambientale dei soggetti prescelti.
Modalità di partecipazione: le immagini con le quali si intende partecipare alla selezione dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica: [email protected], o spedite o consegnate personalmente in un cd al seguente indirizzo: Italia Nostra – sezione di Treviso, via Cornarotta 5, 31100 Treviso – c/o Fondazione Benetton Studi e Ricerche entro e non oltre il 24 settembre 2010, per un massimo di n. 3 immagini.
I file dovranno avere numero progressivo ed essere nominati ciascuno con il titolo prescelto dall’autore per l’opera, mentre tra parentesi deve essere indicata la località geografica cui le fotografie si riferiscono e l’anno di realizzazione delle fotografie. L’autore deve inoltre inviare un recapito telefonico al quale possa essere contattato dopo la selezione delle opere. Sono escluse dalla partecipazione le opere già classificate in altri concorsi.
L’invio degli scatti presuppone la paternità degli stessi da parte dell’autore. I file delle immagini potranno avere bassa risoluzione (compresa entro i 1024 pixel per il lato orizzontale e 768 per il lato verticale) per la visione della giuria. Tutti i file dovranno essere in formato jpg (non jpg per Mac).
Non sono accettate fotografie pesantemente ritoccate e/o fotomontaggi. Entro l’8 Ottobre saranno pubblicati i risultati della selezione sul sito: http://www.italianostra-venezia.org/
Selezione e premiazione: le foto da esporre saranno selezionate da una commissione di esperti che opereranno in base ai seguenti principi: inerenza al tema proposto, originalità, ricercatezza dell’elaborato, forza evocativa, creatività.
Gli autori delle opere selezionate verranno contattati via e-mail e/o telefonicamente entro la fine di settembre. Essi dovranno inviare, tramite posta raccomandata, o consegnare personalmente all’indirizzo: Italia Nostra – sezione di Treviso, via Cornarotta 5, 31100 Treviso – c/o Fondazione Benetton, entro e non oltre il 20 ottobre 2010, la stampa delle fotografie ammesse all’esposizione, senza alcun supporto, in formato 40 x 60 cm. Se l’autore lo ritiene necessario, può allegare un documento di testo di accompagnamento alle immagini; deve invece allegare un documento di testo che contenga i suoi recapiti (nome, cognome, data di nascita, indirizzo, numero/i di telefono, email) e un breve curriculum vitae.
Gli autori delle tre migliori opere riceveranno un attestato di riconoscimento in occasione dell’inaugurazione della mostra al Centro Culturale Candiani. Il giudizio espresso dalla giuria, appositamente nominata da questa Associazione, sarà insindacabile.
Esposizione: le migliori opere selezionate saranno esposte a Mestre, presso il Centro Culturale Candiani, dal 3 al 10 novembre 2010.
Pubblicazione: l’Associazione si riserva la possibilità di inserire le foto esposte e le opere che saranno ritenute più meritevoli in una pubblicazione dedicata all’iniziativa citando il nome degli autori. Ciascun autore, relativamente alle opere selezionate, autorizza la pubblicazione delle proprie immagini e la commercializzazione delle stesse solo per fini di beneficenza; è personalmente responsabile del loro contenuto e cede all’Associazione ONLUS Italia Nostra il diritto all’utilizzo per fini culturali. Gli autori delle opere premiate riceveranno copia dell’eventuale pubblicazione.
Autorizzazione: ogni autore deve essere in possesso di tutti i diritti sulle immagini fotografiche sia sulle successive elaborazioni, è personalmente responsabile di quanto forma oggetto delle opere presentate e ne autorizza l’utilizzo senza alcun fine di lucro. Con l’invio delle opere ciascun autore (salvo diversa indicazione), autorizza il trattamento dei propri dati con mezzi informatici o meno da parte delle associazioni organizzatrici per lo svolgimento degli adempimenti inerenti al concorso e alla pubblicazione dei risultati.
L’organizzazione, pur assicurando la massima cura delle opere declina ogni responsabilità per eventuali furti o danneggiamenti.
La partecipazione al concorso implica la completa accettazione del presente regolamento ed il trattamento dei dati secondo L.675/96 e modifiche.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile scrivere a: [email protected]