ASSFRON, l’associazione costituita da un gruppo di dirigenti, insegnanti ed esperti delle tematiche della solidareità internazionale, ha diffuso in questi giorni in tutte le scuole del Trentino l’invito a partecipare ad un corso di aggiornamento sulle tematiche della biodiversità e sull’impatto della perdita della stessa sulle risorse fondamentali per la sopravvivenza: cibo ed acqua in primis. Il corso della durata di 12 ore si svolgerà presso l’ITI Buonarroti di Trento in 4 pomeriggi partendo dalla seconda decade di settembre e con cadenza settimanale dalle ore 15.30 alle 18.30. Il corso ha ottenuto dal competente Servizio Provinciale dell’Assessorato all’istruzione, il riconscimento ai fini dell’obbligo formativo e pertanto a fine corso verrà rilasciata regolare dichiarazione di partecipazione. Questi i temi che saranno trattati: la biodiversità; le conseguenze della perdita della biodiversità relatore esperto dei paesi impoveriti; gli effetti sulle risorse fondamentali per la sopravvivenza quali: acqua e cibo; nell’ultimo incontro sarà approfondito con il resposabile dell’Ufficio Pace e Cooperazione dell’Assessorato all’Istruzione, dalla presidente di ASSFRON e di alcuni volontari che per l’occasione rientreranno dall’Africa, il come la scuola trentina può interfacciarsi con gemellaggi iniziative mirate di sostegno a progetti di cooperazione internazionale.
Per l’iscrizione al corso le indicazioni complete sono sul sito www.scuolasenzafrontiere.it
Informazioni: 3356625182, [email protected]