25-27.06.10 – Corso di bioedilizia al Parco dell’Energia Rinnovabile in Umbria

«Costruire e ristrutturare con materiali ecocompatibili» (25-27 giugno)

BIOEDILIZIA
Costruire e ristrutturare con materiali ecocompatibili
Si metteranno a confronto caratteristiche, costi e prestazioni di una vasta gamma di isolanti naturali tra quelli più diffusi sul mercato e si valuterà come la tipologia dei materiali di costruzione e delle rifiniture abbia un ruolo non secondario nel comfort e nella salubrità dell’abitazione.

Programma 1° giorno: gli isolanti naturali
Classificazione dei materiali in base all’origine: sintetica, minerale, vegetale, animale
Prestazioni e caratteristiche tecniche, aspetti economici
Analisi del ciclo di vita
Fattori di rischio: impatto sull’ambiente e sulla salute
Tipologie e riferimenti commerciali
Esempi di soluzioni applicative: pareti esterne, coperture, solai

Programma 2° giorno: riqualificazione dell’esistente. concetti base e applicazioni dei materiali, diagnosi energetica, concetti base e software, concetti base di riqualificazione energetica, applicazioni dei materiali.

DOCENTI: Architetti Laura Maina e Alberto Sasso

Monte ore totalizzato: 12 ore più i momento dedicati a domande e approfondimenti

A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

La quota di partecipazione è di 260 euro o 210 euro per studenti e include IVA, vitto, alloggio al centro, documentazione, lezioni, visita guidata al parco tecnologico.

Il Parco dell’energia Rinnovabile (PER)
La sede del corso è un’area bio-agricola circondata da un bosco nel cuore dell’Umbria in provincia di Terni. Le strutture si basano sull’utilizzo di materiali costruttivi ad alto isolamento termico, sul riuso delle acque piovane e il risparmio idrico, sull’impiego di pannelli fotovoltaici e generatori eolici, sul riscaldamento solare e a biomassa. Nel parco si pernotta e si mangia a impatto zero. Il centro è dotato di diverse camere e di un ristorante che serve piatti tipici realizzati con cibo proveniente dall’azienda o dai campi della zona.

INFO
Associazione PAEA – Progetti Alternativi per l’Energia e l’Ambiente
Tel. 0744 988050/8489 – Cell. +39 349 4380211 – [email protected]

Dettaglio programma: www.paea.it/it/percorso_bioedilizia.php
Il Parco dell’Energia Rinnovabile: www.per.umbria.it