Giovedì 17 giugno in Sala Farinati presso la Biblioteca Civica di Verona, vicolo San Sebastiano 3, Frangenti Culturali presenta alle ore 17,00, i poeti Umberto Rossignolo e Alverio Merlo.
Alcuni accenni su Umberto Rossignolo e Alverio Merlo
Merlo Alverio è poeta fuori dagli schemi. I suoi versi sono spaccati di vita che parlano direttamente alle emozioni, “L’amore per Verona un veronese per l’amore” (dal titolo del suo libro). Nelle sue poesie troviamo l’immediatezza del suo comunicare. Ora anche le sue fotografie impresse su tela con i suoi versi, creano emozioni che sgorgano spontanee mostrando la parte più genuina e profonda dell’anima.
Rossignolo Umberto scrive in dialetto. la sua poesia vive nel rapporto preciso del suono della parola dialettale e dell’immediatezza delle immagini che in rapida sequenza costruiscono il racconto. Nella freschezza della narrazione è possibile individuare la qualità di questo autore che guarda agli aspetti più crudi dell’esistenza con una particolare partecipazione personale. Il contatto con gli altri provoca sentimenti e risentimenti capaci di dettargli poesia pura e popolare
Frangenti Culturali è un progetto di Alverio Merlo, Antonio Seracini, Giorgio Maria Bellini, Licia Massella e Roberto Nizzetto, i quali il terzo giovedì del mese alle ore 17.00 presso la Biblioteca Civica di Verona presentano «La poesia e l’arte nei suoi molteplici aspetti», invitando poeti e artisti, con il patrocinio del Comune di Verona.