Di seguito il programma delle iniziative del Centro Turistico Giovanile (Comitato Provinciale di Verona)
PROGRAMMA INIZIATIVE GIUGNO-LUGLIO 2010
Giugno
Martedì 8 giugno 2010
• Visite guidate alla Torre Abaziale dell’antico monastero di San Zeno e alla Chiesa di San Procolo: dalle 10,00 alle 12,00 partenza ogni 30 minuti. (ACA Verona)
Venerdì 11 giugno 2010
• Torri d/B. Visita guidata al Castello Scaligero e al suo museo, con ritrovo alle ore 9.30 davanti al Castello, rientro previsto per le 12. Facile. Info al 3284523269. (El Vissinel)
• Festa Medioevale ad Incaffi alle ore 20 con sfilata in costume e recita di brani letterari. Minestrone finale. (ACA Baldo)
Sabato 12 giugno 2010
• Monte Baldo. Escursione guidata lungo il sentiero naturalistico del “Ventrar”, con ritrovo alle ore 8,30 in piazza del Monumento a Caprino per trasferimento in auto, rientro previsto per le ore 15. Medio-Difficile. Info al 3355622760. (El Vissinel)
• Bardolino. Visita guidata alla Pieve di Santa Maria di Cisano e breve escursione nei dintorni: ritrovo davanti alla Pieve alle ore 9 e rientro previsto per le ore 12. Conclusione con visita al Museo dell’Olio. Facile. Info al 3486860933. (El Vissinel)
• Affi. Visita guidata alla chiesa Parrocchiale e al centro storico, in occasione della Festa Medioevale: ritrovo alle ore 16 davanti alla biblioteca (ex-stazione), rientro previsto per le ore 18. Facile. Info al 3408258834. (El Vissinel)
• Da San Bartolomeo alla Caorsa al castello di Incaffi e ad Affi per la cena Medioevale, con ritrovo alle ore 17.30 a San Bartolomeo e rientro per le 20. Facile-Media. (ACA Baldo)
Sabato 12-Domenica 13 giugno 2010
• San Giorgio di Valpolicella: apertura del Museo della Pieve e Scavi Archeologici, con possibilità di visita guidata; orario 15,30-18,45 il sabato, 10,00-12,30 e 15,30-18,45 la domenica. Ingresso a offerta libera.(CTG Valpolicella-Genius Loci)
Domenica 13 giugno 2010
• Escursione guidata tra le fioriture di Costabella e del circo glaciale delle Buse con ritrovo alle ore 9 alla cabinovia di Prada e rientro per le 13.30. Media. (ACA Baldo)
• Escursione sul Monte Corno (prealpi Trentine). (La Cordata)
. Campogrosso-Monte Cornetto Gita escursionistica di media difficoltà sul Pasubio, partenza da Villafranca ore 7 (info Tira e Tasi 045 7930911)
• Garda. Escursione guidata nella Val dei Molini, con ritrovo alle ore 9.30 all’imbocco della valle, rientro previsto per le ore 12. Medio-Facile. Info al 3408258834. (El Vissinel)
• Affi. Visita guidata alla chiesetta romanica di San Bartolomeo, in occasione della Festa Medioevale: ritrovo alle ore 16.30 in località Caorsa; la visita viene ripetuta fino alle ore 18.30. Facile. Info al 3386110020. (El Vissinel)
• Gita in bicicletta sul Po (solo per soci CTG): Itinerario naturalistico da Ficarolo fino a Ferrara sull’argine del Po e lungo le mura cittadine, pranzo al sacco o in un locale a scelta: ritrovo alle ore 9 davanti al Bar Bauli in Largo Perlar, Verona, con la propria auto e bici, rientro previsto per le ore 19. Prenotazione obbligatoria. Medio-Facile. info al 3472111212. (El Vissinel)
Lunedì 14 giugno 2010
• Caprino Inaugurazione 6° rassegna Baldofilm con proiezione film e video presso la chiesetta di San Dionigi al Platano (ore 20.30-22.30). (ACA Baldo)
Martedì 15 giugno 2010
• Visite guidate alla Torre Abaziale dell’antico monastero di San Zeno e alla Chiesa di San Procolo: dalle 10 alle 12, con partenza ogni 30 minuti. (ACA Verona)
• Vegetazione e flora rara del Monte Baldo conferenza del prof. Delibori alle ore 17.30 al Museo di StoriaNaturale di Verona
Mercoledì 16 giugno 2010
• Escursione tra le trincee di Novezza con pulizia e recupero trincee. Ritrovo ore 9 a Novezzina. (ACA Baldo)
Sabato 19 giugno 2010
• Escursione guidata a Naole e alla chiesetta della Madonna della Neve, con ritrovo alle ore 8,30 alla Chiesa di San Zeno di Montagna per trasferimento auto, rientro previsto per le ore 17. Difficile. Info al 3355622760. (El Vissinel)
• Castelnuovo d/G. Visita guidata di Oliosi e dei suoi dintorni, in occasione della commemorazione della Bandiera: ritrovo presso il monumento ai caduti in centro paese alle ore 9.30, rientro previsto per le 12. Facile Info al 3486860933. (El Vissinel)
• Escursione da Ime alle malghe Colonei, tra fioriture ed assaggi di formaggi, con ritrovo a Spiazzi alle ore 15 e rientro per le 18.30. Facile-Media (ACA Baldo)
• Visite guidate alla Torre Abaziale dell’antico monastero di San Zeno e alla Chiesa di San Procolo: dalle 16,00 alle 18,00. (ACA Verona)
Domenica 20 giugno 2010
• Escursione nel vajo dell’Anguilla e dei Modi, con ritrovo al ponte dell’Anguillara di Erbezzo alle ore 9. Media. (ACA Lessinia)
• Passeggiata naturalistica e letteraria: “Oasi de Brusà” e Parco delle Vallette di Cerea: ritrovo alle ore 16,00 all’ingresso del Parco in via Gandi 1 a Cerea e rientro alle ore 19,00. Facile. Per info telefonare al 347 8453808. (El Fontanil)
• S.Zeno d/M. Escursione guidata alla chiesetta di San Bartolomeo di Prada e alle antiche contrade con ritrovo alle ore 8.30 davanti alla Parrocchiale di S. Zeno, rientro previsto per le ore 13. Medio. Info al 3408258834. (El Vissinel)
• Costermano. Escursione guidata tra antichi castellieri, alla scoperta di S.Verolo: ritrovo alle ore 9 al parcheggio del semaforo di Albarè, rientro previsto per le ore 12.30. Medio-Facile. Info al 3472111212. (CTG El Vissinel)
• Rivoli Ver.se. Visita guidata sul monte Castello al forte Wohlgemuth, con ritrovo alle ore 17 davanti alla chiesa parrocchiale, rientro previsto per le ore 19.30. Facile. Info al 3297435840. (El Vissinel)
• Caprino Premiazione e chiusura 6° rassegna Baldofilm con proiezione film e video presso la chiesetta di San Dionigi al Platano (ore 20.30-22.30). (ACA Baldo)
Lunedì 21 giugno 2010
• Consiglio Provinciale CTG, ore 20.45 all’Istituto don Bosco di Verona
Martedì 22 giugno 2010
• Visite guidate alla Torre Abaziale dell’antico monastero di San Zeno e alla Chiesa di San Procolo: dalle 10,00 alle 12,00 partenza ogni 30 minuti. (ACA Verona)
Mercoledì 23 giugno 2010
• Lessinia di pietra: prima escursione tra le contrade cimbre del vajo dell’Anguilla con ritrovo alle ore 18 alla chiesa di Lughezzano e rientro per le ore 21.30, con la luna. Facile. (ACA Lessinia)
Giovedì 24 giugno 2010
• La trasformazione del paesaggio: il colle di San Pietro, dalle origini della città romana a presidio asburgico. Ritrovo alle 20,30 al centro di Ponte Pietra. (ACA Verona)
Sabato 26-Domenica 27 giugno 2010
• Trekking del Carega da Pian delle Fugazze con partenza ore 8 da Affi, pernottamento al rif. Fraccaroli e rientro la domenica pomeriggio. Media-Difficile. (ACA Lessinia-Baldo)
• San Giorgio di Valpolicella: apertura del Museo della Pieve e Scavi Archeologici, con possibilità di visita guidata; orario 15,30-18,45 il sabato, 10,00-12,30 e 15,30-18,45 la domenica. Ingresso a offerta libera. (CTG Valpolicella-Genius Loci)
Sabato 26 giugno 2010
• Bardolino. Escursione guidata nel canyon della Valsorda e ritorno attraverso le contrade di Casetta e Paerno: ritrovo all’imbocco della zona artigianale Campazzi alle ore 9, rientro previsto per le ore 12.30. Conclusione con visita e degustazione al Museo del vino e cantina Zeni. Medio. Info al 3408258834.(El Vissinel)
• Ferrara/M. Baldo. Notturna da Valfredda a Naole per ammirare la luna piena – con possibilità di cena al rifugio Fiori del Baldo o al rifugio Chierego: ritrovo alle ore 17.30 al parcheggio del monumento di Caprino, rientro previsto per le 23. Medio-Difficile. Info al 3480466872. (El Vissinel)
• Sprea. Escursione tra erbe, piante, contrade e paesaggi organizzata dal CTG insieme con Erbecedario con ritrovo alle ore 15 in piazza a Sprea e rientro per le ore 18.30. Facile. Prenotazioni allo 045 6510130 / 045 6260228 (ACA Lessinia/Erbecedario)
• Cavaion. Escursione guidata serale per ammirare il tramonto e i panorami dalle colline moreniche: ritrovo alle ore 18 davanti al Municipio, rientro previsto per le ore 21. Medio-Facile. Info al 3408258834. (El Vissinel)
• Serata musicale: ore 21,00 presso la sede CTG di S. Maria in Chiavica (La Cordata)
Domenica 27 giugno 2010
• Valeggio s/M. Visita guidata del centro storico di Valeggio, a Borghetto e a Villa Maffei: ritrovo alle ore 9 davanti alla Chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 12.30. Medio-Facile. Info al 3288675916. (CTG El Vissinel)
• Garda. Escursione naturalistica nella Val de l’acqua con ritrovo al parcheggio del semaforo di Albarè di Costermano alle ore 9 e rientro previsto per le ore 12. Medio-Facile. Info al 3472111212. (CTG El Vissinel)
• Brentino/Belluno. Visita guidata al centro storico di Belluno in occasione della Festa della Botte: ritrovo alle ore 16 davanti alla Chiesa Parrocchiale di Belluno, rientro previsto per le ore 19. Facile. Info al 3288675916. (CTG El Vissinel)
Martedì 29 giugno 2010
• Visite guidate alla Torre Abaziale dell’antico monastero di San Zeno e alla Chiesa di San Procolo: dalle 10,00 alle 12,00 partenza ogni 30 minuti. (ACA Verona)
Mercoledì 30 giugno 2010
• Lessinia di pietra: tra le contrade cimbre di Erbezzo con ritrovo alle ore 18 alla chiesa di Erbezzo e rientro per le ore 20.30. Facile. (ACA Lessinia)
Luglio
Viaggio in Giordania (El Fogolar)
Sabato 3 luglio 2010
• Visita guidata tra capitelli e testimonianze del sacro di Cerna con ritrovo alla chiesa di Cerna alle ore 15 e rientro per le 18.30. Facile. (ACA Lessinia)
• Apertura Villa Romana in Valdonega: dalle 15,30 alle 18,30. Ingresso gratuito. (VBA)
• Lazise. Visita guidata a Pacengo, fra ville e corti. ritrovo alle ore 17 davanti alla chiesa Parrocchiale, rientro previsto per le ore 19.30. Facile. Info al 3386110020. (El Vissinel)
• Bardolino. Escursione guidata sulle Rocche: ritrovo al parcheggio dell’Istituto Tusini alle ore 20, rientro previsto per le ore 22.30. Medio. Info al 3472111212. (El Vissinel)
• Ferrara M/B. Escursione guidata intorno a Ferrara, attraverso le antiche contrade: ritrovo alle ore 15 al Municipio di Ferrara, rientro previsto per le ore 17.30. Medio. Info al 3480466872. (El Vissinel)
Domenica 4 luglio 2010
• Escursione guidata sul Forcellin con discesa nel bosco di larici e abeti. Ritrovo alle ore 9 alla cabinovia di Prada, rientro per le 13. Media-Difficile. (ACA Baldo)
• Apertura Villa Romana in Valdonega: dalle 9,30 alle 12,30. Ingresso gratuito. (VBA)
• “Sulle tracce di Minerva”: Chiesa di S. Maria di Minerbe di S. Rocco di Marano. Ritrovo ore 9,00 piazza di S. Rocco, rientro per le ore 13,00. Facile. Info 368 7086616 / 349 5253858. (CTG Valpolicella- Genius Loci)
• Pastrengo. Escursione guidata sulle colline di Pastrengo: ritrovo alle ore 9 davanti alla parrocchiale; rientro previsto per le ore 12.30. Medio. Info 338 2931176. (El Vissinel)
• Garda. Visita guidata panoramica nel golfo di Garda fino a Punta San Vigilio con ristoro presso la Baia delle Sirene: ritrovo alle ore 9 al porto di Garda presso la biglietteria, rientro previsto per le ore 12.30. Facile. Info al 3472111212. (El Vissinel)
• Visita guidata alle Chiese di S. Fermo e Rustico e di S. Croce ad Albarè di Costermano: ritrovo alle ore 17,00 davanti alla chiesetta di S. Fermo, rientro previsto per le ore 19,00. (El Vissinel)
• Apertura e visita delle chiesette:
Madonna del Soccorso di Marciaga
San Zenetto a Verona
Oratorio di S. Michele a S.Gabriele di Isola della Scala
Vecchia chiesa di S.Vito a Cerea
Apertura: dalle ore 16,30 alle 19,30 con visite guidate alle 17 ed alle 18,30.
RINNOVATE LA TESSERA CTG 2010 (20 euro adulti, 12 euro famigliari e giovani, 10 euro under 30)
VISITATE IL NUOVO SITO INTERNET. www.veronactg.org
IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO. PER INFORMAZIONI
ACA Verona 045/ 912452 – ACA Lessinia 045/7702667
ACA Monte Baldo 045/6260228 – CTG Brenzone 045/7420015
CTG El Vissinel 338 2931176 – El Fontanil 328 8675916
VBA 045 567190 – El Gran Seregno 338 8125964
ACA Valpolicella Genius Loci 045/7086616