07.06.10 – Vicenza – L’acqua contesa

“primolunedìdelmese” vi invita lunedì 7 giugno 2010 alle ore 20,30 presso la Cooperativa Insieme, in via B. Dalla Scola 253 a Vicenza (…un’occasione anche per dimostrarle solidarietà dopo l’incendio…) all’incontro “L’acqua contesa”. Bene comune o merce tra le tante? Proprietà e gestione: pubbliche o private? Le lezioni da trarre dalle esperienze, in Italia e nel mondo. Questioni di qualità e problemi di quantità. Come evitare gli sprechi, garantire gli investimenti, ridurre i costi. Cosa implica la nuova normativa per la nostra città; sempre che, nel frattempo, un referendum non la cancelli…

ne parliamo con: Giorgio Poncato (Consiglio di Amministrazione di Acque Vicentine, già direttore ARPAV Vicenza); Giorgio Zampetti (Coordinatore Ufficio Scientifico LEGAMBIENTE).

Ingresso libero.

CHI SIAMO

Il primolunedìdelmese è la più longeva esperienza nel suo genere nella città del Palladio: dall’Aprile del 1998 abbiamo, infatti, realizzato oltre un centinaio di incontri di riflessione su tematiche di attualità ed assemblee di coordinamento. Ingredienti di base della nostra proposta formativa alla cittadinanza sono: la qualità degli interventi; l’approfondimento delle problematiche e la ricerca di soluzioni concrete alle stesse; l’apertura al confronto, la curiosità intellettuale e il pluralismo socioculturale (non necessariamente il punto di vista dei relatori rappresenta quello dei promotori); i toni pacati del dibattito, lontani anni luce da certi programmi televisivi; lo stile partecipativo, la consapevolezza della responsabilità sociale, il senso etico del nostro impegno.

Il pldm (abbreviato) non è una nuova associazione, non ha tessere, né statuti, ma semplici regole condivise dai partecipanti. Pur restando aperto al contributo di tutti, esso è frutto di un coordinamento ad hoc di varie realtà, impegnate nella costruzione di una società più giusta e umana, nella salvaguardia dell’ambiente, nella solidarietà e cooperazione internazionali, nella difesa dei diritti umani e civili, nella lotta per la pace nel mondo.

Promuovono il pldm: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo (coordinamento); Gruppo Italia 81 di Amnesty International; CGIL; CISL; Granello di Senape; LEGAMBIENTE, circoli di Vicenza e Parco del Retrone; Loma Santa (Terra Promessa); ProgettoMondo MLAL; Progetto Sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme); Gruppo Sud-Nord Araceli.