Pubblicata la Guida “Verona e immigrazione”: Guida informativa per i cittadini
Un vademecum in 9 lingue per tutti coloro che vogliono avere informazioni su soggiorno e legale permanenza dei cittadini immigrati in Italia. La Guida Verona Immigrazione è una iniziativa a scopo informativo che ha dato avvio alla collana di pubblicazioni multilingue “Rete Cittadini Immigrati”, nata dal Progetto Citt.Imm, che ha l’obiettivo attraverso sportelli aperti nella nostra città e provincia di offrire ai concittadini immigrati comunitari e non comunitari, ma anche agli italiani, tutte le informazioni per districarsi nella difficoltosa “rete” burocratica che un immigrato deve affrontare per risiedere legalmente nel nostro paese. Il Progetto Citt.Imm è nato nel 2004 grazie alla collaborazione tra Caritas Diocesana veronese, capofila del progetto insieme all’Associazione onlus Citt. Imm, Provincia di Verona, Anci Veneto, Casa circondariale di Montorio, Azienda Ulss 21 e 22 Comuni di Castelnuovo del Garda, Villafranca, Unione Comuni Verona Est, Associazione La Fraternità.
In particolare la guida, elaborata proprio anche sulla base dell’esperienza maturata attraverso l’attività di consulenza degli Sportelli Citt.Imm, fornisce informazioni su: soggiorno e legale permanenza dei cittadini immigrati in Italia; documenti utili da richiedere in Italia o prodotti all’estero; salute; casa; lavoro e previdenza; istruzione e formazione; trasporti.
La guida non pretende di trattare in modo esaustivo gli argomenti sopra elencati, caratterizzati oltre che da complessità anche da continui aggiornamenti, ma di presentare comunque una prima base informativa, con particolare riferimento al territorio veronese, che permetta di orientarsi e quindi accostarsi con maggior consapevolezza alle pratiche che riguardano il mondo dell’immigrazione.
La Guida “Verona e immigrazione: Guida informativa per i cittadini”, aggiornata a ottobre 2009, è disponibile in lingua italiana, rumena, spagnola, portoghese, inglese, francese, cinese, araba e russa ed è consultabile sia on line sul sito www.cittimm.it e www.caritas.vr.it sia in formato cartaceo e può essere richiesta presso gli Sportelli Citt.Imm e presso la sede della Caritas Diocesana Veronese di L.ge Matteotti, 8- Verona.
DOVE TROVARE LA GUIDA
Sportello Citt.Imm Verona Centro
Via delle Franceschine, 10- 37122 Verona
C/o Centro per l’impiego – 2° piano; stanza n° 3 bis
tel 0459288466
e-mail: [email protected]
Orario d’apertura: martedì e giovedì – ore 14-17
Il servizio è gratuito.
Sportello Citt.Imm Castelnuovo del Garda
Piazza degli Alpini, 4 – 37014 Castelnuovo del Garda
C/o il Municipio (piano terra)
tel 0456459963
e-mail: [email protected]
Orario d’apertura: sabato 9.00-12.30
Il servizio è gratuito.
Sportello Citt.Imm Unione dei Comuni “Verona Est”
P.zzale Trento, 2 – 37030 Colognola ai Colli
C/o Municipio di Colognola ai Colli (piano terra)
Tel 0456151272
email: [email protected]
Orario d’apertura: primo e terzo sabato di ogni mese
9.00-12.00
Il servizio è gratuito.
CARITAS DIOCESANA VERONESE
SEGRETERIA
Lungadige Matteotti, 8
37126 Verona
[email protected]
Tel. 0458300677