24.05.10 – Verona – Debutta il nuovo spettacolo del Teatro Impiria: «Biciclette»

Debutta lunedì 24 maggio al Teatro Camploy di Verona il nuovo spettacolo del Teatro Impiria, promosso dagli Amici della Bicicletta con la collaborazione della 1^ Circoscrizione del Comune di Verona. La bicicletta, con le tematiche socio-ambientali ad essa legate, viene messa in scena dagli attori e cantanti del Teatro Impiria. La “prima” dello spettacolo, avverrà al Teatro Camploy lunedì 24 maggio, con inizio ore 21.15. La serata, ad ingresso libero, è organizzata dagli Amici della Bicicletta in collaborazione con la Circoscrizione 1^ Centro Storico del Comune di Verona.

Il progetto, condotto dalla FIAB, la federazione nazionale degli Amici della Bicicletta, prevede che lo spettacolo girerà in tournée nelle città italiane dove è presente una Associazione degli Amici della Bicicletta.

«Biciclette» – questo il titolo della rappresentazione teatrale – è tratto dal fortunato romanzo del giornalista e scrittore riminese Michele Marziani «Umberto Dei», edito da Cult Editore (Firenze), che ha trovato ampio consenso e diffusione, fondando il suo successo non solo sull’elevato livello letterario ed originalità del racconto, ma anche per una intrinseca celebrazione della poetica della bicicletta. Dal libro prende movenza lo spettacolo, che vede sul palco un attore (Guido Ruzzenenti) che racconta – impersonandola – la sua singolare vicenda ad un susseguirsi di clienti, in un alternarsi di riparazioni, episodi e divagazioni musicali sulla bicicletta, interpretate rigorosamente “a cappella” da un delizioso quanto virtuoso trio canoro tutto al femminile, “Les Tri-Ciclettes” (Marie Claire Dubost, Simonetta Basile e Stefania Targa, soliste della Hillbilly Soul Band).

La storia è quella di Arnaldo, che lascia un lavoro remunerativo da broker finanziario per reinventarsi meccanico di biciclette. Nella sua officina sul naviglio della Matesana di Milano, si incrociano storie, amori, ricordi, popoli e filosofie. Fino a tingere di giallo le vicende di Nassim, giovane studente afgano, aiutante del protagonista nella riparazione delle biciclette. Il finale, sorprendente, squarcia con ironia il pesante velo dei pregiudizi verso gli immigrati. Una storia che ha il sapore di una favola contemporanea, poetica e reale.
Il Teatro Impiria che produce lo spettacolo, è una realtà che in questi ultimi anni si sta imponendo all’attenzione degli operatori e del grande pubblico per la bontà delle proposte e per le numerose iniziative e manifestazioni promosse. Nelle ultime quattro settimane il gruppo teatrale è risultato vincitore a ben quattro Festival nazionali di teatro con tre spettacoli diversi (“Il Ponte sugli Oceani”, “Ultima Chiamata” e “Sognavamo di vivere nell’assoluto” già premiati svariate volte nel corso delle stagioni) e in giugno parteciperà al Festival Internazionale di Teatro “Focus” in Austria con la pièce “I motivi dell’amore”, lo spettacolo che aveva debuttato con successo lo scorso anno nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese. A giugno è invece previsto il debutto di nuovo spettacolo, “Vite in codice” incentrato sul tema della violenza sulle donne.

Gli Amici della Bicicletta invitano ad andare a teatro lunedì in bici, con una bella pedalata in centro. Il ritrovo per tutti è in Piazza Bra’ per le ore 21. Presso il Teatro Camploy è stato appositamente istituito un servizio di deposito e sorveglianza delle biciclette.

«Biciclette» replicherà poi il 19 e 20 giugno all’Arsenale, aprendo il cartellone del Festival del Teatro di Verona.

Per informazioni: Teatro Impiria 340/5926978, [email protected], www.teatroimpiria.net