21.05.10 – San Bonifacio (Vr) – «Movimento cattolico popolare nell’est veronese. Arturo Burato e il suo tempo 1898-1940»

Venerdì 21 maggio alle ore 20,30 presso la sala civica Barbarani, in via Marconi a San Bonifacio, la cooperativa «Arturo Burato» organizza un convegno dal titolo: «Movimento cattolico popolare nell’est veronese. Arturo Burato e il suo tempo 1898-1940».

Al convegno interverranno il prof. Giovanni Zalin dell’università di Verona e il cavalier Paolo Bruni, presidente del cogeca (confederazione generale delle cooperative agricole dell’Unione Europea) e amministratore delegato Nomisma.

Verranno presentati inoltre i primi due volumi di ricerca storica dal titolo «A.Burato e il suo tempo», condotta dalla «Cooperativa A.Burato» sin dalla sua fondazione (ottobre 2003); con questa ricerca la cooperativa ha voluto recuperare alla memoria e portare alla conoscenza dei più giovani da un lato l’essenziale contributo che il movimento cattolico popolare ha dato allo sviluppo e al benessere dell’est veronese e dall’altro quanto sia stato fondamentale per la crescita e lo sviluppo del movimento cattolico popolare l’opera di formazione svolta nelle nostre parrocchie e negli oratori, alla luce delle indicazioni della Rerum Novarum e della dottrina sociale della Chiesa.

Auturo Burato (1898-1967), figura centrale di questa stagione, è stato padre costituente, primo sindaco di San Bonifacio dopo la liberazione, deputato al parlamento per due legislature, socio fondatore e presidente della cantina di San Bonifacio (21 novembre 1959), presidente della Coldiretti, dell’ospedale di San Bonifacio e del consorzio ortofrutticolo di Belfiore.