21.05.10 – Trento – Farsi un’ idea: Il futuro del dialetto

Venerdì 21 maggio alle ore 16.00 a Trento, in via Orne 7, presso il TJ bar: Farsi un’ idea: il futuro del dialetto.
“Farsi un’idea”, il Caffè scientifico dell’Università di Trento, è un ciclo di incontri organizzato ai tavolini di un bar con professori, ricercatori ed esperti per capire meglio, davanti a una tazzina di caffè e a qualche dolcetto, aspetti e problemi che riguardano la vita di ogni giorno. In una conferenza si ascolta l’esperto per il 90% dell’incontro e, se poi rimane tempo, c’è qualche domanda del pubblico. Un Caffè scientifico è, invece, basato sulla partecipazione del pubblico, sulle sue domande, sulla discussione collettiva.

Nei giorni precedenti l’incontro al link www.portale.unitn.it si potrà trovare un’anticipazione del tema (con intervista all’ospite e altro materiale) e una presentazione dell’ospite. Inoltre sarà possibile mandare una e-mail all’indirizzo dell’Ufficio stampa per chiedere ulteriori approfondimenti sul tema o per suggerire idee e spunti per nuovi cicli di incontri. In questa occasione si parlerà del “Futuro del dialetto”.

Perché e come studiare le tradizioni e le diversità linguistiche nella società globalizzata? Con Patrizia Cordin, professoressa associata di Glottologia e Linguistica e delegata del Rettore per il coordinamento delle iniziative in materia di minoranze linguistiche.

Informazioni: 0461281131-6, [email protected]