19.05.10 – Custoza di Sommacampagna (Vr) – «Migranti, umanità in cammino». Documentario «Come un uomo sulla terra»

Mercoledì 19 maggio 2010 alle ore 20.30 nell’ambito del ciclo di incontri «Migranti, umanità in cammino» organizzati dall’associazione «Créa» [ www.creacustoza.it ], si terrà a Custoza di Sommacampagna, presso la Sala Parrocchiale (via XXIV Maggio) il secondo incontro, incentrato sul tema «Odissea». Le rotte di migrazione attraverso il continente africano espongono a rischi mortali. Attraversare le diverse frontiere dell’Africa e i loro complessi apparati di sicurezza e di criminalità, o di corruzione, è per molti migranti subsahariani un’odissea umana di cui si hanno spesso poche tracce e testimonianze, e su cui sono pochi i giornalisti ad avere indagato.

Interverrà Lorenzo Bernini, ricercatore in Filosofia politica presso l’Università di Verona. Inoltre sarà proiettato il documentario «Come un uomo sulla terra», regia di Andrea Segre e Dagmawi Yimer (Italia, 2008, 63’). Un documentario su ragazzi fuggiti dall’Etiopia, dall’Eritrea, dal Sudan. Ragazzi di cui tutt’al più conosciamo le storie di integrazione o, più spesso, gli episodi che li vedono discriminati. Ma di loro quasi mai conosciamo il viaggio che li ha portati fin qui. È un viaggio che comincia da Addis Abeba, da Asmara, da Mogadiscio. Passa attraverso il deserto del Sudan, a bordo di Land Rover guidate da mercanti d’uomini. La polizia di Bengasi li arresta appena il trafficante li ha scaricati. Li stipa in carceri indegne, violenta le donne, picchia gli uomini, pungola con un bastone la pancia di una ragazza incinta. Poi li libera, per portarli nell’inferno della prigione di Kufrah. E poi per liberarli di nuovo, venderli per 30 dinari ad altri trafficanti che li scaricheranno a Bengasi per 400 dollari… C’è chi l’ha vissuto anche per cinque volte.