21-23.05.10 – Borgo Valsugana (Tn) – «Tradurre in festival – (P)rose dai venti»

«Tradurre in festival – (P)ROSE DAI VENTI», a Borgo Valsugana dal 21 al 23 maggio, tre giorni per incontrare, ascoltare, leggere, tradurre Autori e interpreti della cultura dell’Europa centro-orientale. Organizzato da Centro Studi sulla Storia dell’Europa Orientale, Arte Sella e JoleFilm, a cura di Daniela Basso e Michela Signori.

PROGRAMMA

Venerdì 21 maggio

ore 11.00 – Spazio Zirkotech
Apertura Festival
Intervengono Daniela Basso e Michela Signori

TRANSNISTRIA
Inaugurazione mostra fotografica di Gughi Fassino
La mostra rimarrà aperta fino al 6 giugno tutti i giorni 10.00-12.00 / 15.30-19.00. Lunedì chiuso

ore 15.00 – Spazio Zirkotech
VIAGGIARE E TRADURRE AD EST
Tavola rotonda con Ljiljana Avirovic, Francesco M. Cataluccio, Gughi Fassino e Francesca Vanoni. Coordina Giuliano Geri

ore 18.00 – Spazio Zirkotech
MITTELEUROPA. MITO LETTERATURA FILOSOFIA
Presentazione del libro di Massimo Libardi e Fernando Orlandi. Interviene Francesco M. Cataluccio

ore 19.00 – Teatro Auditorium
“TRADURRE” di Pier Paolo Giarolo
Proiezione del film e incontro con l’autore

Sabato 22 maggio

ore 10.30 – Spazi Rossi
“VADO A VEDERE SE DI LÀ È MEGLIO”
Presentazione del libro di Francesco M. Cataluccio, edizioni Sellerio. Interviene Fernando Orlandi

MICROLITI
Presentazione del libro di Paul Celan. Intervengono Dario Borso e Giusi Drago

TRANSNISTRIA
Presentazione del catalogo della mostra fotografica. Intervengono Giorgio Comai e Massimo Libardi

ore 15.00 – Spazio Zirkotech
DAL REPORTAGE AL TEATRO, ALLA TELEVISIONE. DAGLI SCRITTI DI ANNA POLITKOVSKAJA UN RACCONTO PER VOCE DI DONNA
Tavola rotonda con Felice Cappa, Stefano Massini, Ottavia Piccolo e Claudia Zonghetti. Coordina Giovanna Zucconi

ore 18.00 – Spazi Rossi
PER QUESTO
Presentazione del libro di Anna Politkovskaja. Intervengono Massimo Libardi e Claudia Zonghetti

IL SANGUE E LA NEVE
Presentazione del video. Interventi di Gianluigi Bozza e Felice Cappa

ore 21.00 – Teatro Auditorium
DONNA NON RIEDUCABILE
Spettacolo teatrale di Stefano Massini. Con Ottavia Piccolo. Musiche eseguite da Floraleda Sacchi. (Ingresso Euro 10,00.)

Domenica 23 maggio

ore 10.30 – Spazi Rossi
NEL SONNO NON SIAMO PROFUGHI
Presentazione del libro di Paul Goma. Intervengono Roberto Keller e Davide Zaffi

DAL COMUNISMO AL CONSUMISMO
Presentazione del libro di Mihai Mircea Butcovan. Interviene Daniela Basso

SE CONSIDERI LE COLPE
Presentazione del libro di Andrea Bajani. Interviene Laura Tomaselli

ore 15.00 – Spazio Zirkotech
DAL COMUNISMO AL CONSUMISMO
Tavola rotonda con Andrea Bajani, Mihai Mircea Butcovan, Angelo Conte, Maurizio Passerotti e Davide Zaffi. Coordina Roberto Keller

ore 18.00 – Teatro Auditorium
CONCLUSIONE FESTIVAL
Proiezione del cortometraggio sul festival di Pier Paolo Giarolo.

FRANCESCA
Proiezione film di Bobby Paunescu.

DOVE:
Spazi Rossi è in Corso Ausugum, 55/57. Lo Spazio Zirkotech è in Corso Ausugum, 121; il Teatro Auditorium è in Via XXIV Maggio, 7. Il sito web di «(P)rose dai Venti»: http://www.prosedaiventi.com/

Come arrivare a Borgo Valsugana

Auto:
Autostrada A22 del Brennero, uscita Trento Centro (km 34 dal casello).
S.S. 47 della Valsugana, uscita Borgo Valsugana

Trasporti pubblici:
Stazione FS di Trento (linea Monaco-Roma).
Stazione FS di Borgo Vals. (linea della Valsugana, Trento-Venezia).
Collegamento pullman Società Atesina: da Trento.