«Le Falìe» di Velo Veronese presentano «AL DISERTORE» di Alessandro Anderloni, presso il Teatro Comunale di Lonigo (Vicenza) sabato 8 maggio 2010 alle ore 21.00. Serata organizzata dal Lions Club di Lonigo a favore della Comunità Papa Giovanni XXIII.
AL DISERTORE
«Pietoso ricordo di Anderloni Alessandro» si legge su un ingiallito ricordo funebre stampato a Velo Veronese (Vr) nel 1920. Chi è questo bersagliere fuggito dal fronte dell’Altopiano di Asiago e fucilato nel 1917? «Pio ricordo che qui fu ucciso Anderloni Alessandro» è scolpito su una lapide in contrada Negri, a San Rocco di Piegara, sui Monti Lessini Veronesi. Ma di questo soldato, fucilato a 36 anni dai carabinieri, non c’è traccia né sui monumenti in onore ai caduti, né sui libri. La sua è una storia dimenticata, come molte altre storie di pori cani mandati a fare una guerra che non volevano, per ideali in cui non credevano, contro nemici che non odiavano. Che guerra hanno fatto i soldati, le mogli, le madri, i vecchi, gli orfani? E quale, invece, hanno fatto i generali, i politici, i giornalisti, i monsignori, i banchieri, le duchesse, i re? La Grande Guerra diventa qui in una guerra qualunque. La storia di un soldato diventa l’emblema di tante ingiustizie taciute per anni.