La Casa-laboratorio di Cenci organizza ad Amelia (TR – vicino a Orte) sabato 22 e domenica 23 maggio 2010 due giornate di studio sul tema «Alexander Langer tra ieri e domani». Se si guardano i nomi dei relatori che porteranno testimonianze dirette, ci si rende conto di come Langer anche dopo tanti anni dalla morte sia per molti un riferimento: Daniel Cohn Bendit, Gianfranco Bettin, Anna Bravo, Guido Crainz, Carlo Donolo, Goffredo Fofi, Marijana Grandits, Peter Kammerer, Gad Lerner, Fabio Levi, Franco Lorenzoni, Luigi Manconi, Giulio Marcon, Gianluca Paciucci, Edi Rabini, Wolfgang Sachs, Karl Ludwig Schibel, Marino Sinibaldi, Gianni Saporetti, Guido Viale. Perchè Langer ci manca. E soprattutto i giovani, che non l’hanno conosciuto, frequentando questa due giorni possono trovare nuovi stimoli per il loro futuro, confrontandosi con temi oggi di grande attualità, a cui Alex ha dedicato tutta la sua vita. I costi di ospitalità sono molto economici. E la casa di Cenci è un bel posto, in cui da anni svolge la sua attività un maestro elementare che tanto ha dato per insegnare un’educazione libera: Franco Lorenzoni.
Si prega chiunque sia interessato a partecipare di comunicarlo prima possibile per predisporre al meglio l’ospitalità e l’organizzazione logistica delle giornate scrivendo a [email protected] o chiamando al 339.5736449 (Franco) 338.4696119 (Roberta) 338.3295467 (Lucio).
Programma: www.cencicasalab.it/cenci