15.05.10 – Affi (Vr) – Il ruolo dell’informazione nell’età contemporanea

Alla luce del positivo riscontro avuto nelle iniziative precedenti, la Fondazione, insieme agli Enti che aderiscono, ha valutato l’opportunità di prevedere ulteriori incontri, nella prospettiva di favorire una riflessione pacata, consapevole e obiettiva su temi che interrogano la coscienza collettiva e personale.

A questo proposito, si è pensato di affrontare le questioni attinenti al ruolo e alla responsabilità dei media nella società contemporanea.

In particolare, come i media rappresentano e “costruiscono” la realtà. Talvolta “inventano” (o comunque “modellano”) l’evento: esiste solo ciò che è filtrato dai media (e, soprattutto, appare in TV).

L’informazione (e la comunicazione) mediale è veloce, selettiva, dà poco spazio all’approfondimento, è tendenzialmente “appiattita” sul momento. Chi riesce meglio nei dibattiti in TV? Di solito, non chi vuole argomentare, ma chi ha la battuta efficace.

Media, controllo sociale, potere. Dalla stampa come “quarto potere” alla videocrazia: TV e formazione dell’opinione/mentalità pubblica corrente.

I media come costruttori o distruttori della coesione sociale: ad esempio, stranieri = clandestini = criminali = insicurezza; enfasi sul conflitto politico.
Quali obiettivi sottesi a questa modalità di fare informazione?

I media veicolano, spesso, un alto grado di mondanità (con le connesse intemperanze). Soprattutto per gli stili, le sensibilità, i costumi che trasmettono e impongono. La… miseria dei talk-show (letteralmente, spettacolo della parola, meglio, della chiacchiera).

Il rapporto con i media come capitolo di una questione più vasta: quella dell’essere e crescere da uomini/donne dentro la complessità moderna. L’aspetto centrale del discorso: la coscienza e la sua formazione.

L’incontro si svolgerà sabato 15 maggio 2010 dalle 9.30 alle 12.30, presso Villa Elena di Affi, in Via Elena da Persico, 23.

Il Convegno prevede una relazione introduttiva, a seguire il dibattito e una replica agli interventi.