10.04.10 – Creazzo (Vi) – Ecologia della mente, all’incontro-villaggio

Siete invitati alll’incontro-villaggio “ECOLOGIA DELLA MENTE” in programma SABATO 10 APRILE 2010 alle 15.00 a Creazzo, in via Valscura n°45, da Angelo e Fabiola Lorenzato (0444-521572).

Noi mettiamo al centro le relazioni vere-buone-belle: esse danno qualità, promuovono umanità, sono la vera ricchezza che ci portiamo fino in fondo alla vita. Noi scambiamo saperi, servizi. Dalla animazione creativa di tante piccole iniziative fiorisce lo stile villaggio.
Ogni giorno dedica 15 minuti ininterrotti di tempo quieto con te.
Vai sereno tra l’agitazione della vita, coltiva l’amore al silenzio e alla pace.
Ti disperdi tra le occupazioni quotidiane ma quando torni a casa ti raccogli in unità, abiti intero nel monastero interiore. La meditazione educa il carattere alla consapevolezza e al buon governo di sè.
Il primo modo di meditare è fermare i movimenti della mente: con consapevolezza porta la mente a casa, fa il pastore dei tuoi pensieri e mettili a riposare.
Siedi nel monastero interiore come in paradiso, là sei libero dai rumori, dagli ingorghi, dalle chiacchiere; in quel luogo puoi dirti: “Sono quello che sono e mi voglio bene!”. Accompagna il respiro che viene e va. Chiama questo pensiero:
Il passato è storia, il futuro è sogno, il presente è dono: qui, ora tocca la vita!
Nel teatro della mente recitano diversi attori. Diventa consapevole di ciò che accade mentre accade, qualsiasi cosa stia accadendo. Tu puoi intrattenere gli attori e licenziarli con gentilezza. La consapevolezza è sempre utile per connetterti con ciò che sta accadendo nel palcoscenico della mente. Con calma e serenità puoi capirti di più.

“La purezza del torbido si ottiene con la calma guadagnandola lenta-mente”.

Paolo Lavarda offre esperienze del suo cerchio di meditazione e suggerisce cinque consigli di pace nella vita quotidiana: rallenta i movimenti, allunga il respiro, contempla il volto, abbassa il tono, parla coi gesti,….

Enrico Stagni coltiva il cerchio-filosofi della strada, ispirandosi al libro di G. Achenbach “La consulenza filosofica” condivide la sapienza pratica della gente.

Enrico Matteazzi neo laureato in “Scienze della comunicazione” ci offrirà aspetti pratici di comunicazione sana e malata e ci aiuterà a diventare comunicatori efficaci.

Procurati amici con la pratica del Villaggio perché essi ti accolgano nel loro cerchio, nella loro compagnia, nelle loro case. Vieni all’incontro, porta creatività e festa!

Gli amici del Villaggio – www.scuoladelvillaggio.itIncontro-Villaggio