11.04.10 – Vicenza – Un’altra città: Palladio in bicicletta

Domenica 11 aprile è in programma a Vicenza “Un’altra città: Palladio in bicicletta”, anteprima del fine settimana alla scoperta dell’”altra Vicenza”, organizzato da aprile a ottobre in collaborazione con Viaggiemiraggi e aperto alla partecipazione di tutti (il calendario preciso dei fine settimana disponibili si trova sul sito www.viaggiemiraggi.org).

Un primo assaggio di questo itinerario di turismo responsabile attraverso l’«altra Vicenza» sarà fatto domenica 11 aprile 2010: in questa occasione speciale, l’itinerario sarà aperto alla città e a quanti vorranno partecipare. Per iscriversi è necessario scrivere a [email protected] o telefonare al 347 1600273 entro venerdì 2 aprile 2010.

Di seguito, indichiamo il programma della giornata di domenica 11 aprile 2010.

Ore 9.45 | Ritrovo in stazione (accanto al bar che si trova di fronte alla stazione), muniti di bicicletta. L’organizzazione prevede un servizio di noleggio biciclette in collaborazione con l’associazione Cicletica di Vicenza (quando si effettua l’iscrizione è necessario indicare se si intende noleggiare la bicicletta).

Ore 10.00 | In bicicletta si raggiunge la Ciclofficina (viale Margherita 95): breve presentazione del progetto Cicletica. Di seguito, ci si dirige in bicicletta al Presidio Permanente No Dal Molin (strada Ponte del Marchese), con una sosta lungo il percorso alle risorgive, lungo le Maddalene vecchie.

Ore 13.00 | Pranzo presso il Presidio Permanente No Dal Molin (quando si effettua l’iscrizione è necessario indicare se si pranza in Presidio ed eventuali intolleranze alimentari).

Ore 14.30 | Reading dal libro «L’Italia eco-solidale» nei tendoni del Presidio Permanente No Dal Molin, in compagnia dell’autrice Silvia Leone (redattrice del mensile Altreconomia).

Ore 15.15 | Partenza dal Presidio per raggiungere l’Equobar. Incontro con i responsabili del bar equosolidale.

Ore 16.00 | Si torna nel centro città.

Ore 17.00 | Arrivo alla stazione di Vicenza, saluti e conclusione della giornata.

Per informazioni e iscrizioni: tel. 347 1600273 – [email protected] – www.unicomondo.org