Parte la nuova stagione dei campi di volontariato del Servizio Civile Internazionale. I campi di volontariato sono un modo diverso di conoscere e scoprire nuovi luoghi e nuove culture. Da 90 anni il Servizio Civile Internazionale, -organizza campi internazionali di volontariato, sia in Italia che all’estero. Dall’intervento sociale all’ecologia, dalla solidarietà internazionale al recupero del patrimonio artistico ai festival di musica e cinema, sono varie le possibilità per chi vuole partire per un’esperienza di volontariato.
I campi durano in media dalle due alle tre settimane e si lavora con altri volontari provenienti da tutto il mondo. Rappresentano un’occasione unica per lo scambio di conoscenze e per entrare in contatto con giovani provenienti da paesi e culture differenti, in una dimensione comunitaria e di gruppo. Insomma, si parte per rendersi utili e spesso si torna con la sensazione di aver guadagnato più di quanto si sia dato.
Tante sono le novità di quest’anno per chi desidera partire. Per festeggiare i suoi primi 90 anni di attività lo SCI propone infatti una serie di campi speciali che si ispirano alle tematiche caratterizzanti l’Associazione: è il caso dei campi “NO WAR” che prevedono una parte studio sulla risoluzione pacifica dei conflitti, “GREEN CAMPS” che dedicano una parte specifica delle attività e della parte studio alla tematica degli stili di vita sostenibili, campi destinati al sostegno di soggetti con minori opportunità.
Inoltre, sempre a partire dal 2010 e in virtù del decennale impegno dello SCI nei Territori Palestinesi Occupati, in alcuni campi pilota sarà introdotta a applicata la campagna BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni contro Israele).Questi campi saranno quindi liberi da prodotti provenienti da compagnie e imprese israeliane.
Ogni anno lo SCI organizza dai 30 ai 40 campi in Italia ed invia più di 300 volontari in tutto il mondo.
Per la lista dei campi consultare il sito: www.sciitalia.it