Hai un’idea di lavoro e/o impresa che risponda ai tuoi desideri e necessità aprendo nuovi orizzonti? Realizza il tuo nuovo progetto di Autoimpiego e di Autoimprenditività! Partecipa al 1° percorso del programma «Microcredito di Comunità», iniziativa organizzata dal Comitato «Mag per la Solidarietà Sociale Onlus» e sostenuta dall’Associazione Vita Giving Europe Onlus, gratuita per i/le partecipanti.
Obiettivo del progetto “Microcredito di Comunità”
L’obiettivo è di supportare, anche attraverso l’accesso al microcredito, persone fisiche o piccole imprese che vivono o operano nel Comune di Verona, nei Comuni limitrofi o nella provincia, che intendono realizzare un nuovo progetto lavorativo o uno da rilanciare, che li renda protagonisti/responsabili del loro futuro.
A chi è rivolto
Il progetto “Microcredito di Comunità” è rivolto a persone: che vivono o operano nel Comune di Verona, nei Comuni immediatamente limitrofi e nella provincia; di qualunque nazionalità purché in possesso del permesso di soggiorno in corso di validità e/o cittadinanza italiana; con difficoltà ad inserirsi nel mercato del lavoro dipendente tradizionale e/o che desiderano avviare forme di autoimpiego ad orientamento sociale e civile; che intendono realizzare un progetto lavorativo nuovo o di riqualificazione di uno già esistente, per risollevarsi da una situazione di precarietà o di temporanee difficoltà.
Attività e contenuti specifici del progetto
1. Attività di sportello con operatori specializzati Mag per la presentazione dei progetti agli istituti di credito di riferimento;
2. Percorsi imprenditoriali di gruppo e accompagnamento individuale per aumentare le competenze e le capacità di intraprendere un lavoro autogestito nella prospettiva dell’economia sociale, attraverso una consulenza mirata su: significato e valore dell’intraprendere con creatività e competenza; la scelta della forma giuridica, aspetti contrattualistici, gestione amministrativa e finanziaria; il business plan partecipato (piano di fattibilità) e la ricerca di fonti di finanziamento; eventuali convenzioni con Enti Pubblici e Privati.
Calendario delle attività
1. Attività di sportello. Orario: dalle 9.30 alle 13.30. Giorni: Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì. Su appuntamento (E-mail: [email protected], [email protected], tel. 045/8100279)
2. Primo percorso di gruppo. Per l’avvio di forme di auto-impiego e/o autoimprenditorialità o riorganizzazione di attività esistenti: 31 marzo 2010 (ore 9,30 –13,30), 7 aprile 2010 (ore 9,30 –16,30), 14 aprile 2010 (ore 9,30 –16,30), 21 aprile 2010 (ore 9,30 –16,30), 28 marzo 2010 (ore 9,30 – 13,30).
3.Colloqui di consulenza individuale di almeno n. 40 ore
Per tutte le attività prendere appuntamento ai seguenti contatti: Tel: 045/8100279, e-mail: [email protected] – Sede: presso Mag Mutua – Chievo – Verona, via Aeroporto Angelo Berardi, 9/a, presso l’Istituto Provolo.
Chi siamo
Il Comitato “Mag per la Solidarietà Sociale Onlus” nasce nel 2009 dall’esperienza di Mag Società Mutua per l’Autogestione, costituita a Verona nel 1978 con lo scopo di promuovere ed accompagnare imprese associative e di lavoro non a scopo di lucro.
Lo scopo del Comitato è quello di perseguire esclusivamente finalità di solidarietà sociale e civile nell’ambito della beneficenza diretta ed indiretta, dell’assistenza sociale, della formazione e dell’istruzione a favore dei soggetti svantaggiati a causa di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari e a favore di componenti di collettività estere, limitatamente agli aiuti umanitari. Due sono le prioritarie aree di azione del Comitato: il sostegno al progetto del villaggio N’Dem/Senegal per realizzare un negozio collegato all’autosviluppo locale; la raccolta fondi per realizzare attività di microcredito, di assistenza sociale e formazione volte all’autoimpiego e/o all’inserimento lavorativo di uomini e donne in situazione di svantaggio per ragioni personali e/o ambientali.
E-mail: [email protected]
[email protected]
All’attenzione della Segreteria
Info tel. 045/8100279
Fax: 045/575213