Verona. Rassegna teatrale «Sacro & Profano» al Teatro S. Teresa

Il TEATRO S.TERESA di Verona/B.go Roma (via Molinara 23 – Telefono: 045-508380) organizza la Rassegna di prosa un po’ per ridere e un po’ per pensare, intitolata «SACRO&PROFANO».

Programma

Sabato 6 marzo ore 21.15
Compagnia La Maschera (Verona)
QUANDO AMOR COMANDA
di Tiberio Fiorilli in arte Scaramuccia
Un calderone di dialetti, da quello veneto a quello napoletano senza tralasciare quello ispanico, hanno dato vita ad una serie di lazzi e di situazioni tipiche della cosiddetta commedia dell’arte e dell’improvvisazione. Irresistibili gli accesi scambi di battute tra Capitan Spavento e Messer Babio.

Sabato 13 marzo, ore 21.15
Filodrammatica “Amicizia” (Romeno – TN)
LA STRANA COPPIA
di Neil Simon
Due amici, Felix ed Oscar, si trovano a condividere un appartamento a New York. La convenienza forzata si trasforma in una sorta di “matrimonio” con i soli lati negativi del vivere insieme. Oscar sempre al verde, divide le sue giornata tra l’attività di cronista sportivo e le partite di poker, mentre Felix, maniaco della casa e della pulizia, rimpiange l’ex-moglie e la sua vita precedente. Ma quando le spumeggianti sorelle Chippendale entrano nella loro vita le cose cambiano improvvisamente. .

Sabato 20 marzo, ore 21.15
Compagnia LIBERARTE ORVIETO (Orvieto, TR)
OIBO’ SON MORTO
di Giovanna Mori e Jacob Olesen
Un uomo muore, la sua anima lascia il corpo e si mette a guardare quello che succede sulla terra, vede una donna in coma e se ne innamora. Finalmente per lui, purtroppo per lei, ecco che anche l’anima della donna lascia il corpo: comincia così una storia d’amore. Lo spettacolo è una surreale e divertente riflessione sul senso della vita, sul superamento della paura attraverso la fede nell’uomo, nella curiosità e nell’incontro.

Sabato 27 marzo ore 21.15
Compagnia Teatrale Micromega (Verona)
UN FATTO – UNA STORIA
di Gilo Benchimà – Regia di Renato Biroli
Commedia inedita del genere brillante e surreale (in prima rappresentazione assoluta). Una accurata indagine sulle impreviste e deprecabili conseguenze prodotte dalla difesa di una insidiata virtù con la pratica di un’onestà tanto proclamata e intransigente, quanto dubbia. Sarebbe venir meno alle regole del gioco dire di più….

Sabato 10 aprile ore 21.15
Compagnia Teatro dell’Orsa /Compagnia Bella (Reggio Emilia)
IL VANGELO VISTO DA UN CIECO
di Giampiero Pizzol
Lo spettacolo “Il vangelo visto da un cieco” si ambienta tutto nell’anticamera del Sinedrio, dove alcuni personaggi si incontrano in attesa di testimoniare al processo contro Gesù. L’attesa si anima di momenti poetici e perfino comici, fino alla notizia della condanna del Cristo e alla scelta di seguirlo verso il Calvario.
Nella drammaturgia, il registro simbolico e quello concreto si intrecciano continuamente, racconti epici e comici, poetici e buffi che attingono al pozzo della saggezza tradizionale e della commedia popolare.

Sabato 17 aprile ore 21.15
Accademia di Teamus (Verona)
NIENTE SESSO! SIAMO INGLESI
di Marriott e Foot – Regia di Vincenzo Rose
Niente sesso siamo inglesi, è una commedia spumeggiante e scanzonata. Due giovani sposi abitano in un appartamento sopra la Banca dove lui è direttore. La tranquilla vita della fresca coppia di sposi viene presto sottoposta a dura prova. A causa di una risposta sbagliata ad un annuncio, i due ricevono a casa un imbarazzante pacco di materiale… pornografico. Lo sbaglio innesca un’inarrestabile, esilarante, serie di fraintendimenti ed equivoci.

PREZZI
Adulti Euro 8,00 – Ragazzi Euro 4,00
Abbonamento ai sei spettacoli a soli 24 euro. Nessun problema di coda, nessun problema di posto.