Un ciclo di 4 incontri per parlare di agricoltura biologica, consumo critico e presentare i nuovi punti di distribuzione BioRekk. «BioRekk» apre 4 nuovi punti di distribuzione delle proprie cassette di frutta e verdura biologica a Padova e provincia e li presenta alla cittadinanza con un ciclo di 4 incontri di approfondimento sull’agricoltura biologica ed il consumo critico.
Chiunque può diventare socio Biorekk e fare la spesa in modo responsabile, acquistando prodotti di ortofrutta locali e di stagione direttamente dai contadini della Cooperativa Agricola El Tamiso.
“I luoghi degli incontri sono stati scelti in funzione dei nuovi punti raccolta BioRekk” – spiega Matteo Sandon, presidente del Gruppo di Acquisto Solidale – “per dare visibilità alle realtà che hanno deciso di appoggiare il lavoro e le scelte del nostro GAS e per iniziare a creare un’identità di zona, una comunità di scambio di idee ed esperienze legate al quartiere ed alla zona dove si vive”.
Si parte, quindi, lunedì 1 marzo, alle 20:45 presso la Bottega equo-solidale della Cooperativa Angoli di Mondo, in via Barroccio del Borgo, 10 (q.re Madonna Pellegrina), per poi spostarsi, lunedì 8 marzo, sempre alle 20:45 alla Gelateria Panciera, in Via Santuario (fraz. Monteortone) ad Abano Terme. Infine gli ultimi due appuntamenti si terranno mercoledì 10 marzo alle ore 13:30 in Banca Etica (incontro riservato solo ai dipendenti della Banca) e mercoledì 17 marzo alle 20:45 presso il Patronato di Sant’Osvaldo (Parrocchia Cristo Re) in via Sant’Osvaldo, 4 a Padova
Durante le serate un programma ricco di informazioni ed approfondimenti guiderà gli incontri: Presentazione di BioRekk e della Cooperativa Agricola biologica El Tamiso; Proiezione del video intitolato “Agricoltura biologica e convenzionale, il mercato del cibo e il suo giusto prezzo”, prodotto da BioRekk e realizzato da Giuseppe Aliprandi; I punti di distribuzione delle cassette BioRekk: come, dove, quando e perché; Io l’ho provata! Testimonianze di chi ha già scelto la cassetta BioRekk.
Le serate sono aperte a tutta la cittadinanza, alle famiglie, alle coppie ed anche ai single che vogliano approfondire la possibilità di prendere le cassette BioRekk ed abbracciare uno stile di vita basato sui valori di rispetto per l’ambiente, giustizia ed equità e per far conoscere chi ancora non ne è al corrente della possibilità di prendere le cassette Biorekk presso luoghi della nostra città in cui vengono condivisi questi valori.
Per ulteriori informazioni: www.biorekk.org – [email protected]
Presentazione dell’Associazione di promozione sociale Biorekk
Più di 300 soci iscritti, 8000 cassette di frutta e verdura biologiche consegnate nell’ultimo anno, numerosi progetti di formazione e comunicazione sul consumo critico sono solo alcuni degli ingredienti di BioRekk, Associazione di promozione sociale attiva da 5 anni nel territorio padovano.
BioRekk, nata inizialmente come Gruppo d’Acquisto Solidale, ad oggi è quotidianamente impegnata nella divulgazione e nell’approfondimento delle tematiche del consumo responsabile e critico,di un’economia più vicina alle esigenze reali dell’uomo e rispettosa dell’ambiente.
Il progetto principe di BioRekk è intitolato “Spesa Bio&Solidale” che, attraverso la distribuzione di vari beni di consumo e cassette di frutta e verdura biologiche e locali alle famiglie aderenti, contribuisce a creare nel territorio una rete di relazioni positive tra produttori e consumatori rendendo i primi co-responsabili delle scelte produttive e dell’impatto ambientale da esse generato.
Se volete saperne di piu’ su Biorekk , consultate il nostro sito : www.biorekk.org
Associazione di Promozione Sociale Bio Rekk
Codice fiscale: 92166460284
[email protected]
Via Nervesa della Battaglia 16 (Padova)