26.02.10 – Verona – «Traforo delle Torricelle: espropriati dei beni e dei propri diritti»

Il Coordinamento degli espropriandi del Passante Nord-Traforo delle Torricelle organizzano per venerdì 26 febbraio alle ore 20,45 presso la Sala Marani (a lato osp. Borgo Trento) un incontro sul «Traforo delle Torricelle: espropriati dei beni e dei propri diritti». 600 espropriandi hanno il sacrosanto diritto di conoscere il proprio futuro e l’amministrazione rifiuta di
incontrarli. I cittadini attendono risposte che non arrivano. L’amministrazione promette assemblee che non realizza. Tanti cittadini non vogliono l’autostrada delle Torricelle e chiedono di essere consultati con il referendum.

É giusto non ascoltare le ragioni di chi pensa che 20 milioni di auto e camion nel polmone verde della città siano un danno alla salute di tutti i veronesi? È giusto escludere i cittadini dai processi decisionali su un’opera così importante? È giusto non considerare prioritari gli aspetti sanitari, ambientali e sociali derivanti dalla realizzazione di questa autostrada cittadina? Sarà a costo zero per l’amministrazione, ma a noi quanto costerà? Non siamo soli; nel sondaggio online de l’Arena il 63% è contrario al traforo, il 90% è contrario a “questo” traforo e il 92% chiede il referendum.

Invitati:
Enrico Corsi (assessore alla Viabilità)
Paola Fontana (Coordinamento degli espropriandi)
Alberto Sperotto (Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle)
avv. Carlo Trentini (Cittadini per il referendum)
avv. Stefania Brugnoli (Assistente legale del coordinamento degli espropriandi)

… e tutti i cittadini che hanno a cuore la propria città, gli espropriandi e tutti coloro che vogliono conoscere quello che l’amministrazione continua a nascondere.

Aderiscono alle iniziative contro il Traforo: Italia Nostra, WWF, Legambiente, Amici della bicicletta, Associazione «Il Carpino»