L’europarlamentare dell’Italia dei Valori Luigi De Magistris sarà a Verona il 19 febbraio alle ore 21, per un incontro pubblico presso la Sala Civica Erminio Lucchi (Piazzale Olimpia, zona Stadio). L’ex magistrato campano sarà in città per presentare la candidatura alle Elezioni Regionali del Veneto di Bernardo Calasanzio, indipendente nelle liste dell’Italia dei Valori in provincia di Verona. Occasione in cui De Magistris, che alle Elezioni Europee in provincia di Verona totalizzò quasi 3 mila preferenze, parlerà ai veronesi di “Luigi De Magistris. Giustizia e potere”, libro intervista al pm a cura di Sergio Nazzaro che sta riscuotendo un notevole successo e che è un vero e proprio manifesto politico ad ampio raggio: “Giustizia e potere non possono coincidere, in quanto la giustizia, per realizzarsi, si mette contro i poteri. I poteri di per sé tutto realizzano fuorché la giustizia. La realizzazione della giustizia è qualcosa che non deve appartenere solo alla magistratura come ordine. Ma deve appartenere a un percorso di tutti, il perseguimento e le finalità di giustizia devono animare ognuno alla partecipazione alla vita pubblica” dice l’europarlamentare nel volume.
Note: Luigi De Magistris ha intrapreso la carriera di magistrato nel 1995 e dal 1998 al 2002 è stato magistrato presso la Procura della Repubblica di Napoli per poi passare come Sostituto Procuratore della Repubblica al Tribunale di Catanzaro. Nel 2009 lascia la magistratura e si candida alle elezioni del Parlamento europeo come indipendente nell’Italia dei Valori. Diventato europarlamentare viene anche eletto in data 20 luglio 2009 presidente della commissione del Parlamento Europeo preposta al controllo del bilancio comunitario. Si è occupato delle delicate indagini che hanno toccato i nervi scoperti dei poteri forti, come Why not e Poseidon, senza dimenticare Toghe Lucane.