«DOVE TI PORTA IL GESTO», laboratorio di gestualità condotto dal mimo Charlie (Carlo Agostini), realizzato in collaborazione Noi Cristo Re e Cinema Rex. Il primo marzo incontro GRATUITO di presentazione e prova del corso.
Il laboratorio analizzerà le caratteristiche della “comunicazione silenziosa” e i suoi strumenti: la mimica (i gesti del viso, delle mani e del corpo), la musica correlata al gesto, la caricatura. Caratteristiche identificative del mimo. Valorizzazione del linguaggio non verbale. Potenzialità della gestualità quale elemento cardine e primario per la trasmissione di idee ed emozioni.
Informazioni operative: 8 lezioni, massimo 15 partecipanti dai 16 anni in su. Gli iscritti saranno selezionati sulla base dell’ordine cronologico di adesione. Orario: dalle 21 alle 22.30. Iscrizione: 50 euro, comprensiva di tessera Noi. Iscrizioni al Bar del Centro Parrocchiale Cristo Re o la sera del primo marzo. Il pagamento si effettuerà la prima sera del corso.
Calendario del corso: i lunedì a partire dall’8 marzo fino al 10 maggio. Il primo marzo incontro gratuito di presentazione del corso. Calendario del corso : 8 marzo, 22 marzo, 29 marzo, 12 aprile, 19 aprile, 26 aprile, 3 maggio, 10 maggio.
Luogo: Patronato parrocchia di Cristo Re, Via S. Osvaldo, a Padova. Abbigliamento necessario: tuta e scarpe da tennis.
Per ulteriori informazioni: www.charliemimocabaret.it, 347.4409953 – [email protected]
Chi è Charlie
Il mimo clown Charlie svolge la sua attivita artistica ormai da 35 anni. La comicità di Charlie si ispira soprattutto allo stile Tati, nasce dalla battuta, dal gesto distorto, dalle espressioni caricaturali ed ammiccanti.
L’espressione gestuale è caratterizzata da intuizioni geniali, da un uso personale e originalissimo di musica e tecnica, dal desiderio di sperimentare nuove forme e nuovi spazi che non si esauriscono nell’ambito del ristretto del “far ridere”.
Dal 1975 ha rappresentato più di 800 spettacoli esprimendosi nelle realtà e nelle situazioni più diverse e conseguendo lusinghieri successi di critica e di pubblico. Tra questi le partecipazioni al concorso per comici “Il cavallo di battaglia” di Sesto Fiorentino (tra gli artisti selezionati per la finale), il “Premio Antenore” (primo classificato) e la numerose rassegne teatrali curate dalla Fita.
Il mimo Charlie insegna l’arte della gestualità con lezioni, laboratori, performance nelle scuole elementari,medie e superiori e centri universitari e in molte parrocchie di Padova e provincia e nelle scuole teatro nei quartieri comunali di Padova e provincia.