Treviso. Prendersi cura della vita: perdite e lutti come opportunità di crescita per l’età scolastica (iscrizione)

Insegnanti ed educatori (e tutti coloro che accompagnano i giovani nel loro percorso formativo) hanno tempo fino a lunedì 22 febbraio per per iscriversi al IV corso di formazione promosso da ‘Rimanere Insieme’, progetto dell’Advar (associazione trevigiana impegnata nell’assistenza ai malati di cancro nella fase di fine vita) per l’elaborazione del lutto.

Intitolato “Prendersi cura della vita: perdite e lutti come opportunità di crescita per l’età scolastica”, il percorso si struttura come un itinerario formativo centrato sulla comprensione della storia naturale delle perdite vitali fisiologiche e sul lutto legato in particolare alla morte per aiutare gli educatori a sviluppare le proprie risorse, collegiali e personali, ed accompagnare i ragazzi nell’affrontare le esperienze dolorose. Il contributo che insegnanti e non possono offrire ai giovani nella comprensione ed elaborazione del lutto, nel riconoscimento delle emozioni e dei sentimenti, nell’utilizzo della comunicazione interpersonale come strumento di elaborazione del proprio cordoglio, infatti, è fondamentale.

Il corso, che potrà prevedere un numero di partecipanti compreso tra 20 e 40, partirà lunedì 8 marzo (ore 15 – 19) presso l’istituto tecnico per geometri “Palladio” di Treviso (i successivi quattro incontri sono fissati per il 15 e 22 marzo, 8 e 12 aprile).

Durante gli incontri si affronteranno diverse tematiche: il ruolo della scuola davanti a lutto e cordoglio, vivere il lutto dopo una morte, i “piccoli lutti” (traslochi, bocciature, separazioni dei genitori, delusioni sentimentali, ecc.), l’ascolto dei giovani e delle loro famiglie, le possibili offerte formative informali, come affrontare i problemi legati al lutto e ad altre perdite al di fuori della scuola.

Per maggiori informazioni: tel. 0422 358340 (dott.ssa Annalisa Moretto – dott. Luigi Colusso), [email protected]