Venerdì 26 e sabato 27 febbraio 2010 ad Assisi si svolgerà un Seminario nazionale della Tavola della pace in preparazione della prossima Marcia per la pace Perugia-Assisi. Il Seminario sarà una grande occasione di riflessione e di confronto tra quanti intendono collaborare alla progettazione e all’organizzazione della prossima Marcia.
Insieme vogliamo riflettere innanzitutto sulle ragioni che ci questa nuova marcia, sui «No!» che vogliamo gridare e i «Sì» che vogliamo riaffermare, sul bisogno di promuovere un cambiamento culturale e sulle cose che possiamo fare per suscitarlo.
Abbiamo bisogno di tornare a ragionare insieme in un periodo di grande rassegnazione e disorientamento e, allo stesso tempo, abbiamo bisogno di trovare – insieme – le nuove strade dell’impegno per la pace. Nel nostro paese e nel mondo.
La prossima Marcia Perugia-Assisi deve essere l’occasione per rinnovare ed estendere l’impegno per la pace e i diritti umani del nostro paese. Per questo contiamo sulla vostra partecipazione attiva.
In cammino verso il 16 maggio: Marcia per la pace Perugia-Assisi
27° Seminario nazionale della Tavola della pace
«Abbiamo bisogno di un’altra cultura! Non permettiamo che violenze, egoismi, razzismi, mafie, censure, paure e guerre di ogni genere abbiano il sopravvento!»
Assisi, 26 – 27 febbraio 2010
La Cittadella, Pro Civitate Christiana
PROGRAMMA
Venerdì 26 febbraio 2010
Ore 15.00: Accoglienza dei partecipanti e registrazione
Ore 16.00 – 19.00: Introduzione. Un progetto positivo. Cosa vogliamo fare. Come. Con chi.
Laboratorio aperto
Una marcia contro. Una marcia per.
Perché marciare ancora per la pace? Perché una nuova Perugia-Assisi?
Contro cosa? Per cosa?
Sabato 27 febbraio 2010
Ore 9.00 – 11.00: abbiamo bisogno di un’altra cultura! Riflettiamo insieme sulla sfida più alta
Ore 11.00 – 16.00: La lunga marcia. Il percorso oltre l’evento. Sessioni di lavoro parallele
1. Meeting dei Giovani per la pace
2. Meeting delle scuole “Cittadinanza e Costituzione”
3. Con gli immigrati e i nuovi italiani
4. Giovani amministratori per la pace e i diritti umani
5. Per la pace in Medio Oriente
6. Per la giustizia climatica
Ore 16.00 – 17.30: La marcia comincia dalle nostre città. Gli impegni che ci assumiamo. Le proposte che lanciamo.
Ore 18.00 Conclusione del Seminario
Iscriviti subito. Clicca su www.perlapace.it
Per informazioni: Tavola della Pace, via della viola 1 (06122)
Tel. 075/5736890 – fax 075/5739337 – email: [email protected]
Informazioni logistiche. Chi intende usufruire dell’alloggio deve telefonare quanto prima alla Cittadella Ospitalità della Pro-Civitate Christiana tel. 075/813231 (fax 075/812445 – e-mail [email protected] – www.cittadella.org).