27.01.10 – Verona – «Voci sotto assedio»

Il Centro comunicazione Combonifem in collaborazione con Pax Christi Italia presenta: «Voci sotto assedio», mercoledì 27 gennaio 2010 alle ore 20,30 presso il Centro di comunicazione, in via Cesiolo 46 a Verona.

Intervengono:

Alicia Vacas, missionaria comboniana

Jeremy Milgrom, rabbino

Nandino Capovilla, sacerdote

Coordina: Jessica Cugini, giornalista

Alicia Vacas, missionaria comboniana, infermiera, dal 2008 è impegnata nell’organizzazione israeliana Medici per i Diritti Umani (PHR). Nel gennaio-febbraio 2009, dopo l’aggressione militare israeliana alla Striscia di Gaza, ha fatto parte della Missione internazionale di Medici per i Diritti Umani e della Società Palestinese di Assistenza Medica (PMRS). Con loro ha verificato nella Striscia di Gaza le denunce di violazioni dei diritti umani durante gli attacchi, ha raccolto prove mediche tra i feriti colpiti da armi al fosforo bianco e cd-bomb, monitorando poi le condizioni dei sopravvissuti. Attualmente vive e lavora nel Centro di Spiritualità Comboniana nel villaggio di Betania, a Gerusalemme Est.

Jeremy Milgrom, rabbino, nato negli Usa e ordinato rabbino al Seminario teologico ebraico di New York, ha dedicato la maggior parte del suo rabbinato all’impegno per una risoluzione nonviolenta del conflitto in Medio Oriente e allo studio delle radici religiose della nonviolenza. Nel 1988 è stato membro fondatore del movimento Rabbini per i diritti umani. Pioniere nel dialogo interreligioso con palestinesi musulmani e cristiani, ha fondato, insieme al reverendo palestinese Shehadeh, l’associazione Religiosi per la pace. Veterano dell’esercito israeliano, ha ottenuto di essere esonerato dal sistema riservista obbligatorio dopo otto anni di lotta legale.

Nandino Capovilla, prete della diocesi di Venezia, è coordinatore nazionale di Pax Christi, e referente per l’Italia della campagna “Ponti e non muri”, promossa da Pax Christi International per la pace in Terra Santa. Autore del libro «Un parroco all’inferno. Abuna Manuel tra le macerie di Gaza» (edizioni Paoline, 2009).

Per informazioni: tel. 045-8303149/ cell. 3286711545; mail: [email protected]

Per raggiungerci: autobus 23 e 24 direzione Avesa e Quinzano; da via Mameli per via Monte Ortigara (strada Avesa), di fronte alla Casa di cura S. Francesco.