11.02.10 – Bassano del Grappa (Vi) – «Serata africana» con lo scrittore e giornalista algerino Karim Metref

«Incontri Senza Confine – Febbraio 2010 – 3^ Edizione di Scrittori Migranti in città», palinsesto culturale organizzato dall’Associazione «Il Quarto Ponte» e l’«Associazione culturale Bassanese», con la collaborazione della Libreria «La Bassanese» di Bassano del Grappa. Manifestazione patrocinata dal Comune di Bassano attraverso l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili, Pari Opportunità, Tempi della Città.

IL GIRO DEL MONDO culturale è stato concepito come un`occasione imperdibile e unica a Bassano ( primo del genere in tutta la REGIONE VENETO) per conoscere il punto di vista dell`altro attraverso la ” letteratura della migrazione”, scritta da autori stranieri che vivono nel nostro Paese ed hanno deciso di usare l`italiano nelle loro opere. Quattro scrittori migranti di quattro nazionalità diverse, che raccontano il loro angolo di mondo mediante la sperimentazione letteraria ( l`identità), linguistica (una lingua non propria) e sociologica attraverso il rapporto con la società in termini di rifiuto ed accettazione.

La Bassanese dedica sempre LA SERATA FINALE ad una Associazione libera ed indipendente che opera nei Paesi sfortunati e colpiti da povertà, guerre e malattie, per conoscere un altro aspetto dell`interculturalità: quello della solidarietà tra tutti i popoli del nostro pianeta: quest`anno saranno nostri ospiti i portavoce di EMERGENCY.

CHI SONO GLI SCRITTORI MIGRANTI?
Gli scrittori migranti sono quelli che cambiano vita e lingua, coloro che mutano il tempo e lo spazio, che trapassano mondi, che superano soglie, che accumulano lingue ed esperienze diverse che via via si depositano all`interno delle loro valigie sempre più ricche e pesanti, coloro che desiderano e sanno raccontarci i carichi e le gioie di questa intensa esperienza diasporica, forti di un linguaggio “ibrido”, e per questo estrememente ricco ed evocativo. Il loro è un viaggio al rovescio da sud verso il nord che ci aiuta a gettare lo sguardo sulla ” nostra altra società”, sugli spazi della marginalità. E` uno sguardo che dovrebbe aiutarci a capire meglio chi siamo noi e dove va la nostra identità.

Una risposta culturale di fronte, anche, agli ultimi eventi di intolleranza. Il vero viaggio di scoperta, scriveva Proust, non è solo vedere mondi nuovi, ma anche cambiare occhi.

I 5 incontri ( tutti i giovedì di febbraio e il finale il venerdì 26/2) si svolgono nella sala didattica della libreria La Bassanese che ospita la rassegna interculturale. Alla fine di ogni incontro con gli autori La Bassanese e Il Quarto Ponte saranno lieti di ospitarVi per assaggiare un piccolo buffet dal Paese di provenienza dell`ospite della serata.

PROGRAMMA

SERATA EUROPEA
Giovedì 4 febbraio ore 20.45 sarà nostra ospite la scrittrice e poetessa Barbara Serdakowski. Dal 1999 oltre che in francese scrive in italiano, ma la sua poesia è spesso caratterizzata dall`uso simultaneo delle lingue che caratterizzano il suo percorso umano e culturale. Nel 2009 ha pubblicato il libro “Katerina e la sua guerra” e molti sui scritti sono stati pubblicati sia in riviste italiane che estere, partecipando a seminari in tutta Italia e conseguendo riconoscimenti e premi letterari a Montreal, Arezzo, Mantova, Reggio Calabria, Napoli e Pesaro.

SERATA AFRICANA
Giovedì 11 febbraio ore 20.45 sarà nostro ospite lo scrittore e giornalista algerino Karim Metref. Dopo studi di scienze dell`educazione ha lavorato come insegnante per circa dieci anni nel suo Paese. Il giornalismo e la scrittura sono gli strumenti per testimoniare il suo impegno a favore dei diritti culturali dei Berberi e per l`accesso ai diritti democratici in Algeria. Oggi i suoi studi l`hanno portato a insegnare, come libero formatore, nuove forme di pedagogia contribuendo a diffondere cultura di educazione alla pace e alla nonviolenza.

SERATA BALCANICA
Giovedì 18 febbraio ore 20.45 sarà nostro ospite il narratore e poeta Mihai Mircea Butcovan. Nato in Transilvania e cresciuto tra libri e uomini, tra boschi e montagne, tra fiumi e laghi, castelli e leggende. Ha pubblicato ” Allunaggio di un immigrato innamorato” e molti suoi scritti e poesie sono raccolte in antologie italiane ed internazionali. Vincitore del premio “Voci ed idee migranti”, oggi lavora a Milano come educatore professionale nell`ambito del recupero dei tossicodipendenti e dell`interculturalità

SERATA SUDAMERICANA
Giovedì 25 febbraio ore 20.45 sarà nostra ospite la scrittrice e poetessa Silvia Campaña. Nata in Equador in un luogo da fiaba: una terra ricca di emozioni che ha contaminato le sue ispirazioni poetiche, fino a quando quella stessa terra Le fu strappata dall`allora Governo. Dal 1997 iniziò a scrivere anche romanzi prima in inglese e poi tradotti in italiano. Vincendo il premio letterario ” Romeo e Giulietta” nella sezione internazionale, ha iniziato ad avere molta popolarità anche nel suo paese d`origine.

SERATA EMERGENCY
Venerdì 26 febbraio ore 20.45 sanno nostri ospiti il dott. Gabriele Risica, Direttore del reparto cardiologia dell`Ospedale Civile di Venezia, operatore internazionale di Emergency e alcuni membri della sezione bassanese. Una serata per conoscere l`impegno umanitario di Emergency nel mondo: un`associazione indipendente nata per offrire assistenza medico-chirurgica gratuita e di elevata qualità alle vittime civili delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà. Durante la serata assisteremo al reading letterario di ” Pappagalli verdi” con accompagnamento musicale.

Marco Bernardi
Associazione culturale Bassanese
Libreria La Bassanese
http://www.labassanese.com/momento/index.asp?id=191&Sezione=1