L’Associazione culturale Aribandus di Verona organizza il Corso di formazione «La scrittura autobiografica» che partirà il 13 gennaio 2010 presso la sede.
Raccontarsi è un bisogno naturale che nasce dal desiderio di lasciare una traccia di sé ma anche dalla necessità di comprendere il senso di ciò che si è vissuto.
Chiunque abbia provato a tenere un diario ha potuto sperimentare il potere curativo della scrittura. Riflettendo sul proprio percorso si finisce sempre per mettere a fuoco aspetti ai quali non si aveva mai pensato, trovare una coerenza in eventi che sembravano casuali, acquistare uno sguardo più attento e consapevole, acquisire nuovi slanci, desideri, direzioni.
Attualmente l’autobiografia è diventato un vero e proprio metodo, non più esclusivo del trattamento clinico e terapeutico, ma con possibili e positive applicazioni sia nel lavoro sociale, in quello educativo e nell’aggiornamento professionale.
Il laboratorio è rivolto a operatori sociali e culturali, animatori, insegnanti, educatori, e a tutti coloro che sono interessati a conoscere e sperimentare l’arte dell’autobiografia. Perché la scrittura autobiografica è democratica: tutti hanno una storia e una matita .
Programma
1- L’autobiografia nelle sue varie declinazioni. Cosa significa scrivere di sé….
2- Il risveglio delle emozioni dimenticate. Libere associazioni…..
3- Il tempo soggettivo e il tempo reale. Le tappe della nostra vita…
4- Abitare lo spazio. I luoghi che ci appartengono…
5- Io e gli altri . Figure significative della nostra vita….
6- La trama e il tessuto Stesura finale del nostro testo Confronto con il docente su quanto effettivamente sperimentato.
Il corso partirà il 13 gennaio 2010 e si concluderà il 27 febbraio 2010 e si articola in 5 incontri serali il mercoledì dalle 20.00 alle 22.30 ed uno conclusivo il sabato mattina dalle 10.00 alle 13.00. Per informazioni è possibile consultare il sito www.aribandus.com o contattare la Segreteria di Aribandus in Corso Milano 62/a (tel 045564362) email [email protected]