27.12.09 – Valeggio sul Mincio (Vr) – Concerto di fine anno

Grande attesa già circonda l’annunciato CONCERTO DI FINE ANNO, autentico evento di arte e cultura che l’ENSEMBLE VIVALDI de «I SOLISTI VENETI» in collaborazione con la PRO LOCO DI VALEGGIO, il COMUNE DI VALEGGIO, la PARROCCHIA DI SAN PIETRO IN CATTEDRA e con il sostegno del CREDITO COOPERATIVO CA’ DI DAVID – BANCA DI VERONA presenterà DOMENICA 27 DICEMBRE alle ore 17,00 nella CHIESA PARROCCHIALE DI SAN PIETRO IN CATTEDRA DI VALEGGIO.

Protagonisti dell’esclusiva manifestazione saranno i celebri solisti che compongono l’”ENSEMBLE VIVALDI” de “I Solisti Veneti”, musicisti di straordinario talento e tutte prime parti soliste dell’orchestra italiana più famosa nel mondo, “I Solisti Veneti” appunto, che proprio quest’anno 2009 ha celebrato il cinquantesimo anniversario di fondazione. Al celebre virtuosismo dell’”ENSEMBLE VIVALDI” sarà affidato il pomeriggio del 27 dicembre un programma gioioso e di vasto respiro che percorre con ampiezza il più grande secolo della storia della musica – il Settecento – spaziando da Torelli a Vivaldi, ma comprendendo anche pagine musicali che citano la produzione artistica di tutti i più importanti centri musicali d’Europa: l’Austria di Haydn e Mozart, la Francia di Mouret, l’Inghilterra di Haendel, il quale in verità per nascita era tedesco – sassone per l’esattezza – ma che di fatto dopo alcuni anni di permanenza in Italia elesse l’Inghilterra a propria patria d’adozione. Non va dimenticato – fra l’altro – che il 2009 ha celebrato in tutta Europa il duecentocinquantesimo anniversario della morte di Haendel, e che proprio tale ricorrenza centenaria ha siglato la programmazione artistica dei maggiori centri musicali del continente (per non dire del mondo intero) come siglerà il terzo brano i programma a Valeggio il 27 dicembre: la virtuosistica Sonata in sol minore op. 2 n. 6 per due violini e violoncello, famosa non solo per l’impegno tecnico che richiede ai musicisti che la eseguono – il secondo movimento è un rincorrersi serratissimo di agilissime figurazioni – ma anche per la commovente dolcezza del suo primo movimento, particolarmente amato da Haendel che lo utilizzò anche in uno dei suoi celebri concerti per organo e orchestra. Il capolavoro di Haendel tuttavia appare rosa fra le rose all’interno del ricco programma formulato per il concerto di Valeggio, che dopo l’introduttorio “Christus Vincit”, omaggio al luogo sacro che ospiterà la manifestazione, presenterà una pagina di rarissimo ascolto: il Trio in re maggiore per violino, viola d’amore e violoncello di Franz Joseph Haydn, composizione pressoché unica nel pur vasto catalogo del grande musicista che darà modo di gustare il suggestivo timbro della viola d’amore. Strumento assai diffuso nel Settecento ma che oggi capita davvero raramente di ascoltare, la viola d’amore ha un timbro assolutamente unico, determinato da una serie di corde aggiuntive che – al di sotto delle corde ordinarie – vibrano liberamente insieme ad esse conferendo alle note prodotte dall’archetto una vasta gamma di magiche risonanze armoniche. Uno strumento che piaceva molto anche a Vivaldi che le dedicò più di un concerto solista; così proprio Vivaldi sarà l’autore successivo nel programma della serata con uno dei suoi più brillanti concerti solisti: il Concerto in do maggiore RV 447 per oboe e archi. Alcune delle più celebri pagine strumentali nate dal genio di Mozart nei lunghi anni in cui fu al servizio dell’(un tantino collerico) Arcivescovo di Salisburgo caratterizzeranno la seconda parte del programma: si tratta delle Sonate da Chiesa in do maggiore K 328, in mi bemolle maggiore K 67 e in re maggiore K 69 – a dire il vero le più brillanti! – mentre la festosa Suite de Symphonie in re maggiore per tromba e archi del francese Jean Joseph Mouret concluderà con festoso slancio l’imperdibile serata musicale.

INGRESSO LIBERO. Per informazioni rivolgersi a VALEGGIO SUL MINCIO presso Pro Loco (Piazza Carlo Alberto, 32 – Tel. 045 7951880); PADOVA presso Ente “I Solisti Veneti” (Piazzale Pontecorvo, 4/A – Tel 049666128).