11-13.12.09 – Verona – «NataleVero 2009»

Dall’11 al 13 dicembre 2009 torna a Verona in Centro Storico «NataleVero», evento istituzionale dell’Assessorato ai Servizi Sociali e Famiglia giunto ormai alla 3^ edizione: una tre giorni della solidarietà che sarà anche occasione per sensibilizzare la cittadinanza sulla realtà delle Associazioni territoriali impegnate nella Cooperazione Internazionale e sui loro progetti nei Paesi in Via di Sviluppo.

Durante la manifestazione, presso le bancarelle collocate in Largo Alpini, Piazza Erbe e Corso Porta Borsari, le 22 Associazioni non profit coinvolte nell’iniziativa si impegneranno in una raccolta fondi attraverso l’offerta per il «Pandoro della Solidarietà», donato dalle industrie dolciarie veronesi Bauli e Paluani.

I cittadini veronesi potranno contribuire con la loro generosità anche nel corso di alcuni eventi e spettacoli in programma, organizzati dall’Amministrazione comunale:

Venerdì 11 dicembre 2009, ore 20.30, Sale UMIU–UTEEP (Università della Terza Età e dell’Educazione Permanente) – Piazzetta S. Eufemia,1

» Convegno «Insieme… per una solidarietà veramente internazionale»

L’evento, frutto di una forte condivisione di intenti da parte delle Associazioni di NataleVero e dell’Assessorato ai Servizi Sociali e Famiglia nonché delle aziende sostenitrici dell’intera manifestazione, intende rilanciare Verona quale città modello della solidarietà internazionale e mostrare quanto il suo spirito solidale e umanitario esca concretamente dai confini del locale. Momento di riflessione comune delle Associazioni della solidarietà aperto alla città, il convegno sarà focalizzato sul tema dei bambini e dei loro diritti in occasione delle ricorrenze dell’anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia (1989) e della Dichiarazione dei diritti del bambino (1959).

Dopo l’apertura dei lavori da parte dell’Assessore ai Servizi Sociali e Famiglia Stefano Bertacco, interverranno Eliana Riggio, Presidente dell’Associazione C.I.N.I., con una relazione sul tema “Come si stanno realizzando i diritti dei bambini del Sud del mondo?” e Marco Sarboraria, medico dell’Associazione Medici Senza Frontiere, con il contributo «I bambini e la malnutrizione».

Seguirà la proiezione dell’episodio «Buonanotte, Ouma», tratto dal film «Invisibles» prodotto da Javier Bardem. Modererà il Convegno Roberto Zoppi, capo redattore di Telepace, mentre Alberto Danelon, maestro di viola inserito nel movimento «Musicisti per i Diritti Umani» e nella «Human Rights Orchestra», eseguirà brevi intermezzi musicali con brani di Bach. Ingresso libero

» sabato 12 dicembre 2009, ore 21.00, Auditorium Gran Guardia
Recital di e con Raul Cremona
Dopo il grande successo ottenuto nella trasmissione Zelig, Raul Cremona torna sul palcoscenico con un recital: attraverso magia, prestidigitazione, giochi di parole, musica, gag e macchiette, con disincanto e un pizzico di nostalgia, il noto cabarettista regala un giro in giostra, a tratti vorticoso, a tratti poetico, riconfermandosi quel cantastorie che, con grande originalità, si serve della magia come arte della narrazione.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili, consentito non oltre l’inizio dello spettacolo, previa prenotazione (dalle ore 9.00 del 4 dicembre 2009 alle ore 12.00 dell’11 dicembre 2009) on-line su www.comune.verona.it o presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, tel. 045 8077500, Via Adigetto, 10

domenica 13 dicembre 2009, Centro Storico, a partire dalle ore 16.00
esibizione itinerante d’arte circense e giocoleria nei pressi delle bancarelle di NataleVero a cura di Clown Victor.