Corso di scrittura autobiografica on-line

«MI SCRIVO IN RETE», CORSO DI SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA ON-LINE, a cura di Maria Rosaria Baldin. PER CHI DESIDERA APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DI SE’, VUOLE METTERSI IN GIOCO, AMA SCRIVERE, MA NON HA INTERESSE PER LA FAMA E IL SUCCESSO, VUOLE SPERIMENTARE UN MODO NUOVO DI SCRIVERE, DESIDERA CONFRONTARSI CON LE SCRITTURE DEGLI ALTRI… 10 incontri settimanali on line
CORRISPONDENTI A TRE MESI.

Maria Rosaria Baldin è esperta in Metodologie autobiografiche e scrittura autoanalitica, diplomata alla Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (AR)

Il corso prevede, per 10 settimane, l’invio di materiale teorico, abbinato a proposte di scrittura legate ai vari momenti della vita. Ogni invio comprende un gruppo di esercizi da completare e re-inviare al centro. La scrittura creativa sarà messa al servizio della metodologia autobiografica che è essenzialmente esperienziale, ognuno, cioè, è maestro di se stesso. Non ci saranno quindi “correzioni dei compiti”, ma suggerimenti che favoriscano la riflessione su di sé da un punto di vista filosofico (ricerca di senso), pedagogico (imparare da se stessi), introspettivo (analisi del perchè abbiamo operato certe scelte), retrospettivo (recupero dei ricordi), sensoriale (recupero delle emozioni e dei sensi). Scrivere sollecita a prendere la parola per raccontarsi, dedicandosi tempo e spazio, cercando il senso delle esperienze vissute, attribuendo dei significati agli eventi e costruendo delle teorie che li possano spiegare in modo soddisfacente.

Tutto questo permette di acquisire consapevolezza di sé e delle proprie conoscenze; porta a confrontarsi con le storie e le scritture che altri (autobiografi e non) hanno già scritto. Ci sarà inoltre la possibilità di confrontarsi con la scrittura di altri corsisti interagendo con loro tramite la docente.

Il corso a cosa prepara? A conoscersi, capirsi e apprezzarsi. A diventare consapevole delle proprie competenze, conoscenze e
potenzialità, spesso misconosciute. A riflettere, a capire meglio gli altri e ad ascoltarli con maggior attenzione. A confrontarsi con la storia di vita propria e altrui.

ISCRIZIONI
Contattare il Centro «LA BOTTEGA DELLE STORIE» che provvederà a inviare la scheda da restituire compilata. Saranno contestualmente fornite le istruzioni per effettuare il pagamento del corso. Ci si può iscrivere in qualsiasi momento; ogni corsista è seguito in forma personalizzata. Essendo on line il corso è fruibile da chiunque possa utilizzare il computer
(in alternativa è previsto l’invio postale). Il corso avrà inizio al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Info: [email protected]

Blog: www.labottegadellestorie.blogspot.com