10-13.12.09 – Como – Convegno «In alto mare. I diritti non sono migranti. Problemi, sogni e paure»

Il 10, 12 e 13 dicembre 2009 si terrà a Como il XII convegno del Coordinamento Comasco per la Pace: «IN ALTO MARE. I diritti non sono migranti. Problemi, sogni e paure», presso Spazio Gloria (via Varesina 72).
como

Non può esserci Pace se i Diritti universalmente sanciti dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, emanata dall’ONU nel dicembre ’48, non sono per tutte e per tutti. Il convegno «IN ALTO MARE» vuole offrire un momento di riflessione e di stimolo per il nostro territorio sui Diritti, i problemi, i sogni e le paure che nascono dal fenomeno migratorio.

Per questo abbiamo deciso di dedicare il nostro convegno annuale alla convivenza qui e ora con le bambine e i bambini, le donne e gli uomini, cittadini del mondo proprio come noi.

———
PROGRAMMA
———

IN ALTO MARE
I Diritti non sono migranti.
Problemi, sogni e paure.

In collaborazione con Associazione 3 Febbraio, ACLI Como, ANOLF CISL, ARCI Como, ASPEm, Associazione del Volontariato Comasco-Centro Servizi per il Volontariato, Associazione I Bambini di Ornella, Associazione Trapeiros di Emmaus, CGIL, CISL, CLAS CGIL, Cooperativa Sociale Questa Generazione, Donne in nero, Ecoinformazioni, FIM CISL, FIOM CGIL, IPSIA Como, Istituto di Storia Contemporanea “P. A. Perretta”, La Rosa Bianca, Liceo Scientifico “G.Terragni” di Olgiate Comasco.

con il contributo della
Regione Lombardia – Direzione Generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia
Provincia di Como- Assessorato alla Cultura

10, 12 e 13 dicembre 2009
Spazio Gloria, via Varesina, 72 Como

» Giovedì 10 dicembre 2009 – ore 21.00
Apertura convegno con presentazione e spettacolo inaugurale: «SERVI» di Marco Rovelli e Renato Sarti con Marco Rovelli e Mohamed Ba

» Sabato 12 dicembre 2009, mattina dedicata alle scuole ore 9.00 – 13.00

Spettacolo «SOGNI clanDESTINI» della Compagnia Ibuka Amizero

Interventi di: Severino Proserpio – Associazione I Bambini di Ornella e fondatore del CLAS CGIL; Kossì Komla Ebrì – scrittore; Gabriele Del Grande – giornalista Redattore Sociale

Pomeriggio

Rassegna cinematografica Oltre lo Sguardo.
ore 15.30 PANE E CIOCCOLATA di Franco Brusati
ore 17.30 LA GIUSTA DISTANZA di Carlo Mazzacurati
ore 21.00 AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI di Daniele Costantini

» Domenica 13 dicembre 2009, mattina ore 10.00 – 13.00
Seminario per persone impegnate nella formazione “Nomadi del presente, cittadini del futuro. Il contributo dell’educazione interculturale alla costruzione della cittadinanza planetaria”
Relatore: Roberto Morselli – Cem Mondialità

pomeriggio ore 14.30 – 18.30

Interventi di:
Chiara Giaccardi, docente di Sociologia della Comunicazione e Comunicazione Interculturale all’Università cattolica di Milano, Associazione Eskenosen
Grazia Villa, presidente nazionale de La Rosa Bianca
Francesco D’Auria – batteria e percussioni, Maurizio Aliffi – chitarra, Simone Mauri – clarinetto basso, Marco Belcastro – voce, organetto e chitarra
Essadia Bissati, Centro Documentazione Almaterra di Torino
Mercedes Frias, unica donna nata all’estero eletta al Parlamento italiano nella passata legislatura
Mons. Angelo Riva, docente teologia Diocesi di Como
Alessandro Dal Lago, sociologo

chiusura ore 18.30 – 19.00
Aperitivo buffet etnico a cura di Cooperativa Sociale Questa Generazione e ACLICHEF

PER INFORMAZIONI
Coordinamento Comasco per la Pace
031-927644
[email protected]
www.comopace.org