L.U.E.S. (Libera Università dell’Economia Sociale), a Verona, zona Chievo (Via A.Berardi 9/A), presso la Mag Società Mutua per l’Autogestione (ente accreditato formazione continua n.A0249 albo regionale) organizza il Master 2010 in Pedegogia delle Relazioni: «La cura delle relazioni. Nel lavoro di cura delle Vite, dell’Ambiente, del Tessuto Sociale».
PROGRAMMA
Calendario lezioni
29 gennaio 2010: Dott.ssa Wanda Tommasi, con riferimento al pensiero di Simone Weil
5 febbraio 2010: Don Luigi Ciotti, con riferimento alle pratiche dell’Associazione «Libera»
12 febbraio 2010: Dott.ssa Anna Rosa Buttarelli con riferimento al pensiero di Edith Stein
19 febbraio: Dott. Marzio Marzorati con riferimento alle pratiche di Nature Onlus
26 febbraio: Dott.ssa Alessandra De Perini con riferimento alle pratiche di Vicinato
5 marzo: Mons. Luigi Adami con riferimento al pensiero di Don L. Milani
Partecipanti – Sono ammessi massimo 30 partecipanti: donne e uomini; studenti, studentesse; operatrici, operatori sociali e ambientali; amministratrici e amministratori pubblici e privati; insegnanti; cooperatrici e cooperatori, imprenditrici ed imprenditori, educatori, educatrici, infermiere, giornalisti, medici e politici.
Prova finale – Ai e alle partecipanti sarà proposto, alla fine del corso, la stesura di un testo libero su ciò che è stato evocato, maturato e vissuto. Il testo sarà letto e discusso con la coordinatrice didattica del percorso. In ogni caso la prova finale non è obbligatoria.
Attestato: al termine del percorso coloro che avranno partecipato all’80% degli incontri riceveranno un attestato di partecipazione.
Luogo e orario: le lezioni si terranno presso la Mag Chievo Verona Via A.Berardi 9/A da venerdì 29/01/10 al 05/03/10 dalle ore 15.30 alle ore 18.30.
Info: per iscrizioni ed informazioni: segreteria di Mag Verona – Tel 045-8100279 e-mail [email protected] sito web www.magverona.it
La Libera Università dell’Economia Sociale (LUES) nasce nel 2005 nell’ambito del Progetto Europeo EQUAL denominato Macramè-Reti Sociali ed altri intrecci per il Terzo Settore. La LUES si propone di tesorizzare sia l’esperienza Mag nel tempo che l’elaborazione di altre e diverse realtà Veronesi, Italiane ed Europee operanti nel Terzo Settore. Ovvero altri soggetti, donne e uomini, interessati a sostenere concretamente le libere forme associative e le esperienze autorganizzate nel lavoro, nella cultura e nella socialità caratterizzate dalla differenza femminile e maschile e generate nell’ottica della sussidiarietà. Sono obiettivi della LUES: 1.Consolidare un luogo di pensiero a partire dai saperi pratici. 2.Scambiare esperienze e saperi con comunità filosofiche, scientifiche, gruppi culturali e di ricerca, altre Libere Università. 3.Produrre materiali didattici, testi, opuscoli. 4.Realizzare attività di formazione, autoformazione e laboratori di crescita culturale compartecipate, anche con soggetti del territorio che si propongono azioni di responsabilità sociale.
LA CURA DELLE RELAZIONI
Aver cura – delle vite umane, dall’ambiente, dell’abitare e della società nel suo insieme – sono necessità, potenzialità e desideri lavorativi di tante donne e via via anche di uomini.
E così aumentano, oggi, le funzioni e le professioni che si richiamano alla cura e che si fondano sulle competenze relazionali e sulle parole «che possono nutrire» e a volte «guarire» in continuità con l’opera materna.
Ma aver cura di chi e di ciò che ci sta vicino presuppone l’aver cura di noi stesse e di noi stessi. Darsi tempo per sé, sostare, interrogare motivazioni e azioni; scambiare con altri e altre; scoprire pratiche ed esperienze di donne e uomini che possono illuminarci e fortificarci sono dimensioni e contenuti del Master «La cura delle relazioni».
Per iscriversi al Master, richiedere e inviare la scheda di adesione a: E-mail [email protected] Fax 045/575213
Per informazioni: segreteria di Mag Verona Tel 045-8100279 sito web www.magverona.it
H:LIBERA UNIVERSITA’ DELL’ECONOMIA SOCIALEMaster 2010Locandina Master 2010 consegna a mano.doc