Venerdì 6 Novembre alle ore 21 a Castagnaro (Vr), presso la Sala Ex Consorzio, avrà luogo il dibattito pubblico «Alzheimer e Attività Fisica Innovativa: il Ruolo delle Istituzioni e delle Associazioni Alzheimer».
PROGRAMMA
Apertura dei lavori e saluto ai partecipanti, Assessori allo sport, alla cultura e alle politiche sociali e giovanili del Comune di Castagnaro
Stefano Valdegamberi, Assessore alle politiche sociali della Regione Veneto
Attività fisica innovativa e innovazione del sistema socio sanitario: una importante nuova prospettiva per la gestione ottimale dell’Alzheimer
Caterina Bonfanti , psicologa, Alzheimer caffè Legnago
Alzheimer e applicazione pratica dell’attività fisica innovativa: cosa può fare l’associazionismo
Ginetto Bovo, studioso scienze della locomozione umana
L’attività fisica innovativa come farmaco nella prevenzione primaria e nella terapia: dell’Alzheimer: posologia (E/t, kcal sessione, frequenza, target molecolari) e consequenziali politiche istituzionali
Sono stati invitati per un saluto e per una proposta pratica immediatamente operativa: Monica Gennaro (ballo), Giorgio Mantovani (podismo), Luca Masin (tennis), Nadia Chioatto (Alzheimer caffè), Clara Ambroso (gruppo sereno).