24.10.09 – Verona – Convegno «Per sé e per gli altri – ricchezza e specificità del protagonismo giovanile»

Il Centro Servizio per il Volontariato di Verona, attraverso il suo Sportello Giovani e Volontariato, invita al convegno «Per sé e per gli altri – ricchezza e specificità del protagonismo giovanile» che si terrà sabato 24 ottobre, dalle 9.30 alle 13.00, presso il Centro Carraro a Verona (Lungadige Attiraglio, 45).

L’iniziativa, che conclude la Settimana dei giovani e del volontariato attualmente in corso, metterà a confronto istituzioni, esponenti del mondo del volontariato e della formazione sul tema «Ciò che dà a sé stessi e alla collettività il volontariato, in particolare in fascia giovanile». Ad aprire il convegno Stefano Valdegamberi, Assessore alle Politiche Sociali – Regione Veneto, che porterà i suoi saluti.

Si entrerà nel vivo della giornata con l’intervento di Elisabetta Bonagiunti, presidente del Centro Servizio per il Volontariato di Verona, che racconterà i progetti e le attività a favore della promozione del volontariato giovanile sviluppati, attraverso lo Sportello Giovani e Volontariato, nel territorio provinciale dal 2004 ad oggi. L’intervento darà modo di presentare la nuova pubblicazione, Lo Sportello Giovani e Volontariato: progetti e attività per la promozione del volontariato fra i giovani. Racconti di esperienze vissute.
Per un confronto con la realtà nazionale, interverrà Tiziana Ferrittu, Ufficio Promozione Giovani CSVnet, proponendo uno scambio di strategie, idee e proposte per la fascia giovanile.

Dai CSV, enti preposti al sostegno del volontariato, la parola passerà alle istituzioni impegnate nella formazione, attraverso le quali il messaggio della cittadinanza attiva viene diffuso. Sarà allora la volta di Andrea Wegher, Tutor regionale delle Consulte degli Studenti del Veneto che, grazie alla sua collaborazione con l’Ufficio Scolastico, potrà esporre le riflessioni e le iniziative in questo ambito.
Durante la mattinata ragazzi, relatori, operatori e volontari delle associazioni che si sono incontrati agli appuntamenti settimanali, fra i quali Sandro Stanzani, Facoltà di Scienze dell’Educazione dell’Università di Verona, racconteranno la “loro” Settimana dei giovani e del volontariato e consentiranno di aprire il dibattito fra i presenti.

La partecipazione al convegno è gratuita, per motivi organizzativi si prega di dare gentile adesione compilando con il codice 796 la scheda di iscrizione e inviarla quindi all’indirizzo [email protected] o al fax 045 9273107 oppure consegnarla direttamente allo Sportello Giovani e Volontariato del CSV, contattabile per ogni informazione al numero telefonico 045 8011978 (interno 3) dalle 9.00 alle 13.00.